Martedì 14 ottobre a Palazzo Petrucci arriva “Napoli in Rosso Amarone”, evento con degustazioni e masterclass dedicate a Amarone della Valpolicella DOP, Recioto della Valpolicella DOP, Valpolicella DOP e Valpolicella Ripasso DOP.
Dalle colline vitate della Valpolicella al mare, da Verona a Napoli. Il Consorzio di tutela vini Valpolicella amplia il raggio di azione del suo progetto di promozione itinerante in Italia e approda, per la prima volta, nella città partenopea con “Napoli in Rosso Amarone”. L’evento gratuito per enoappassionati, operatori e stampa è in programma a Palazzo Petrucci (Via Posillipo 16/C), martedì 14 ottobre dalle 17.00 alle 23.00.
Protagonisti della trasferta del Consorzio – che quest’anno celebra il centenario dalla sua costituzione – i vini interpreti di un territorio famoso in tutto il mondo per i suoi grandi Rossi. A partire dall’Amarone della Valpolicella DOP, alfiere della denominazione, al Valpolicella DOP, dal Valpolicella Ripasso DOP al Recioto della Valpolicella DOP.
Organizzato in collaborazione con Ais Campania, “Napoli in Rosso Amarone” porta nel palazzo gastronomico – affacciato sul mare di Posillipo – 10 produttori rappresentativi della Valpolicella. Protagoniste le etichette di un walk around tasting, in abbinamento al Parmigiano Reggiano DOP, partner dell’evento (dalle 17.00 alle 23.00).
In calendario anche la masterclass “Dal Valpolicella all’Amarone: una scalata mozzafiato”. (ore 20.00, ingresso fino a esaurimento posti e previa registrazione).
La partecipazione al cartellone di “Napoli in Rosso Amarone” è gratuita previa registrazione: www.eventbrite.it
Aziende presenti al walk around tasting
Albino Armani nel vino dal 1607, Camerani – Adalia, Domìni Veneti, La Romiglia, Nicolis, Pasqua Vigneti e Cantine, Roccolo Callisto, Secondo Marco, Zeni 1870, Zýmē di Celestino Gaspari.
Aziende in degustazione alla masterclass
Camerani – Adalia, Domìni Veneti, Pasqua Vigneti e Cantine, Roccolo Callisto, Secondo Marco, Seiterre Viticoltori dal 1877, Zeni 1870, Zýmē di Celestino Gaspari.