L’Ue riconosce le Olive Taggiasche Liguri e la Carne Salada del Trentino. L’Italia conferma il primato europeo con 895 prodotti tutelati

L’Italia consolida il suo primato europeo nel settore delle denominazioni protette. Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 2 ottobre 2025 sono state ufficialmente registrate due nuove Indicazioni geografiche protette: le “Olive Taggiasche Liguri Igp” e la “Carne Salada del Trentino Igp“.

Con queste due new entry, secondo i dati dell’Osservatorio Qualivita, il comparto cibo italiano raggiunge quota 330 denominazioni Dop e Igp. Il totale delle eccellenze tricolori tutelate sale così a 895 prodotti tra cibo e vino Dop, Igp, Stg e bevande spiritose Ig. Un patrimonio che nel dettaglio comprende 330 prodotti alimentari (174 Dop, 152 Igp e 4 Syg), 529 prodotti vitivinicoli e 36 bevande spiritose a indicazione geografica.

Il tesoro ligure dei muretti a secco

Le Olive Taggiasche Liguri Igp possono essere prodotte sull’intero territorio della Regione Liguria. Il disciplinare prevede diverse tipologie di commercializzazione: olive in salamoia, denocciolate asciutte, denocciolate in salamoia, denocciolate in olio extravergine di oliva, oltre alla pasta o paté di olive.

“La registrazione ufficiale rappresenta un punto di partenza fondamentale per generare valore a beneficio del territorio”, dichiara Carlo Siffredi, presidente dell’Associazione dei produttori di olive taggiasche liguri. “Ora occorre dimostrare come produttori, filiere e istituzioni di essere all’altezza di questa sfida, valorizzando il forte legame identitario di queste produzioni e la loro sostenibilità a trecentosessanta gradi”.

[…]

Fonte: Repubblica.it