ITALIA – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L del 02/10/2025) è stata registrata la denominazione Olive Taggiasche Liguri IGP che, nel comparto Cibo dell’Italia, è la IGP numero 152 e la numero 895 delle Indicazioni Geografiche totali italiane.

Italia – Olive Taggiasche Liguri IGP
Classe 1.5. Oli e grassi (burro, margarina, olio, ecc.)
Reg. (UE) 2025/1195 del 25/09/2025 – GUUE L del 02/10/2025

ZONA DI PRODUZIONE
La zona di produzione delle Olive Taggiasche Liguri IGP comprende l’intero territorio della Regione Liguria.

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Le Olive Taggiasche Liguri IGP si riferiscono alle olive da mensa e alla pasta o paté di olive, ottenute dalla varietà di olivo Taggiasca. Possono essere commercializzate come olive in salamoia, olive denocciolate asciutte, olive denocciolate in salamoia, olive denocciolate in olio extravergine di oliva, pasta o paté di olive.

NOTA DISTINTIVA
Le Olive Taggiasche Liguri IGP sono caratterizzate da dolcezza superiore alla media, amaro leggero, spiccagnolo pronunciato, sapore delicato. La varietà taggiasca è storicamente legata al territorio ligure e contribuisce a conservare i tipici Muretti a secco liguri, dichiarati Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO.

Fonte: Fondazione Qualivita

SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO
SCARICA IL DISCIPLINARE COMPLETO