GRECIA – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L del 11/09/2025) è stata registrata la denominazione Kriti IGP che, nel comparto Cibo della Grecia, è la IGP numero 39 e la numero 283 delle Indicazioni Geografiche totali greche.
Grecia – Kriti IGP
Classe 1.5. Oli e grassi (burro, margarina, olio, ecc.)
Reg. (UE) 2025/1845 del 04/09/2025 – GUUE L del 11/09/2025
Descrizione del prodotto. Il Kriti IGP o Κρήτη IGP si riferisce all’olio extravergine di oliva ottenuto per almeno il 90% da olive delle varietà Koroneiki, Tsounati o da una combinazione delle due, alla quale possono concorrere altre varietà, tradizionalmente la Throumba, per un massimo del 10%.
Aspetto e sapore. Il Kriti IGP si presenta di colore verde limpido e brillante. Si caratterizza all’olfatto per la presenza di sentori fruttati. Al palato presenta una bassa acidità con aroma ricco e fruttato e bassa sensazione di amaro e piccante.
Commercializzazione. Il prodotto è commercializzato come Tsalafouti DOP o Τσαλαφουτι DOP. È immesso in commercio allo stato fresco o confezionato in atmosfera modificata in imballaggi per alimenti del peso massimo di 10 kg.
Zona di produzione. La zona di produzione del Kriti IGP comprende tutti i comuni delle unità regionali di Chania, Rethymnon, Heraklion e Lasithi, nella regione di Creta, in Grecia.
Fonte: Fondazione Qualivita