In partenza numerosi eventi piemontesi, che vedranno il Consorzio del Vermouth di Torino protagonista tra degustazioni, talk e masterclass. Il Consorzio del Vermouth di Torino, dopo un’estate che ha visto questa eccellenza piemontese protagonista degli aperitivi più trendy, lancia nuove importanti iniziative di socialità, comunicazione e degustazioni.
Inizierà giocando in casa, partecipando ai più classici eventi che si organizzano a settembre in Piemonte.
Per cominciare il Vermouth di Torino sarà raccontato e degustato ad Asti nel corso della storica rassegna “Douja d’Or”, che quest’anno giunge alla 59esima edizione, animata da talk, degustazioni, aperitour, masterclass, cooking show, “Osti narranti”, arte, musica e spettacoli.
Per l’intera durata della manifestazione, dal 12 al 21 settembre, nel “Salotto del Vino” ambientato in Piazza San Secondo, una delle più belle piazze di Asti, nel cuore del centro storico, in stretta collaborazione con l’Unione Industriale di Asti, saranno proposte in degustazione oltre 50 etichette di Vermouth di Torino che comprenderanno Vermouth di Torino Rosso, Ambrato, Bianco, Dry, prodotti dai Soci del Consorzio.
Oltre alla costante presenza del suo banco per la degustazione, il Consorzio organizzerà due specifiche serate a tema, nell’iconica atmosfera dell’Ora del Vermouth®.
La prima serata si svolgerà martedì 16, dalle ore 21 alle 22,30, in Piazza San Secondo. Sarà dedicata a “L’Ora del Vermouth®, i profumi del Vermouth di Torino”. Pierstefano Berta, direttore del Consorzio, racconterà ciò che determina l’armonia dei bouquet del Vermouth di Torino, frutto di fragranti e ricercate spezie, di aromatiche erbe officinali, di eccellenti vini piemontesi e di altre regioni italiane. L’assaggio di diverse tipologie di Vermouth di Torino sarà accompagnato da abbinamenti dolci e salati che ne esalteranno gusti e profumi.
Per la seconda serata, L’Ora del Vermouth® scoccherà alle 21 di giovedì 18, sempre in Piazza San Secondo. Sarà una deliziosa masterclass condotta da Roberto Bava, presidente del Consorzio, che mostrerà l’arte dell’abbinamento del Vermouth di Torino con il cioccolato, in collaborazione con la Compagnia del Cioccolato e il Comitato del Gianduiotto di Torino IGP con l’intervento del rinomato cioccolatiere Guido Castagna.
La partecipazione alle due serate è a prenotazione sul sito www.doujador.it
Altro appuntamento di grande richiamo sarà la presenza del Consorzio del Vermouth di Torino alla rassegna Cheese, che si svolgerà a Bra (CN) dal 19 al 22 settembre organizzata da Slow Food e dal Comune di Bra con il supporto di Regione Piemonte. Il claim 2025 “Cheese… c’è un mondo intorno” designa questo evento di risonanza internazionale, dedicato all’immenso mondo dei formaggi, e non solo.
A Cheese, venerdì 19 settembre, alle ore 18,30, nella classica Ora del Vermouth®, il Consorzio del Vermouth di Torino inviterà alla scoperta degli aromi e dei sapori del Vermouth di Torino. Sarà proposta una degustazione guidata del Vermouth di Torino in calici firmati Bormioli, con la partecipazione del direttore del Consorzio del Vermouth di Torino. L’evento si terrà presso lo stand Luigi Bormioli Glassmaker, in Piazza XX Settembre a Bra.
Consorzio del Vermouth di Torino
Il Consorzio del Vermouth di Torino è stato costituito nel 2019. Fra i suoi Soci si trovano sia importanti multinazionali, sia realtà produttive medie e piccole, oltre a rappresentanti della filiera delle erbe aromatiche, che coprono oltre il 90% della produzione di questa eccellenza del Piemonte, diffusa in 80 Paesi. La produzione è arrivata a toccare circa 6 milioni di bottiglie e registra una costante tendenza alla crescita in volumi e valori.
“E’ sempre l’ora del Vermouth di Torino!”
Fonte: Consorzio del Vermouth di Torino