La Puglia promuove il Turismo DOP: 130mila € per sagre e fiere dedicate a prodotti regionali, specialmente quelli certificati (DOP, IGP, biologici, tradizionali).
La Regione Puglia ha approvato un programma triennale (2024-2026) per la promozione dei prodotti agroalimentari di qualità pugliesi e l’educazione alimentare, volto a valorizzare le eccellenze regionali, promuovere stili di vita sani e sviluppare il turismo enogastronomico.
A supporto di questo programma, la Regione emana Avviso per il III quadrimestre per sostenere iniziative di enti locali, pubbliche amministrazioni, associazioni e fondazioni, che possono organizzare eventi, sagre, fiere e attività educative per i consumatori, le scuole e gli operatori.
Obiettivi del programma
- Valorizzare l’agroalimentare pugliese: Promuovere i prodotti regionali, specialmente quelli certificati (DOP, IGP, biologici, tradizionali).
- Educazione alimentare: Insegnare una sana e corretta alimentazione ai cittadini.
- Sostegno ai sistemi di qualità: Incentivare la partecipazione dei produttori ai sistemi di qualità alimentare.
- Turismo enogastronomico: Promuovere il territorio pugliese attraverso la sua offerta culinaria.
[…]
Possono accedere ai contributi, tra gli altri, i Consorzi di tutela riconosciuti con decreto ministeriale, le associazioni di categoria operanti nel settore agroalimentare, enti pubblici e pubbliche amministrazioni, proloco, etc…
[…]
Fonte: CorrierePL.it