Il Prof. Franco Bochicchio, ordinario di Didattica generale all’Università di Genova, sarà tra i relatori della Presentazione del 1° Rapporto sul Turismo DOP, in programma il 25 giugno a Roma.
L’evento, promosso dalla Fondazione Qualivita con Origin Italia e il supporto del MASAF, vedrà Bochicchio intervenire sul tema dell’educazione e della pedagogia nell’esperienza turistica e per lo sviluppo di territori sostenibili. Professore ordinario di Didattica generale all’Università di Genova, si occupa di turismo culturale ed enogastronomico, con particolare attenzione al valore formativo dell’esperienza turistica e ai processi di apprendimento che ne derivano, Bochicchio offrirà un’analisi scientifica sul contributo del Turismo DOP alla consapevole del turista riguardo al patrimonio naturale, enogastronomico e culturale del territorio e alla coesione territoriale.
Il suo intervento, intitolato “Funzione educativa del turismo DOP”, evidenzierà come le Indicazioni Geografiche possano incrementare il valore economico e il benessere del turista proteggendo allo stesso tempo la reputazione e salvaguardando la sostenibilità dei territori.
Un’occasione per tutto il sistema IG
Il Rapporto sul Turismo DOP e l’incontro del 25 giugno rappresentano un momento importante per rafforzare la consapevolezza sul valore trasversale delle IG, favorire nuove collaborazioni tra attori territoriali e accendere i riflettori su buone pratiche replicabili in tutta Italia.
Il Turismo DOP non è una semplice tendenza, ma una visione concreta e strutturata di sviluppo locale. Fondazione Qualivita invita i Consorzi di tutela e gli operatori del settore agroalimentare, turistico e istituzionale a partecipare a questa giornata di confronto e progettualità, con lo sguardo rivolto al futuro dei territori italiani di qualità.
Fonte: Fondazione Qualivita