FRANCIA – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 27/05/2025) è stata registrata la denominazione Pérail IGP che, nel comparto Cibo della Francia, è la numero 164 delle IGP e la numero 774 delle Indicazioni Geografiche totali francesi.

Pérail IGP – Francia
Reg. (UE) Ue 2024/1020 della Commissione Europea del 22/05/2025 – GUUE L 27/05/2025
Classe 1.3. Formaggi

Descrizione del prodotto. Il Pérail IGP si riferisce al formaggio a pasta molle prodotto esclusivamente con latte intero di pecora di razza Lacaune nutrita principalmente attraverso il pascolo o foraggio e mangimi della zona di produzione. È disponibile nei formati piccolo e grande.

Zona di produzione. La zona di produzione del Pérail IGP ricade in numerosi comuni dei dipartimenti dell’Aveyron, del Gard, della Lozère e del Tarn, in Francia.

Aspetto e sapore. Il Pérail IGP ha una forma rotonda e piatta, il formato piccolo ha diametro compreso tra 78 e 88 mm, altezza tra 15 e 22 mm e peso di almeno 90 g, il formato grande ha diametro compreso tra 90 e 110 mm, altezza tra 15 e 22 mm e peso di almeno 130 g. Esternamente si presenta con una pelle fine, morbida e fondente, senza crosta, di colore avorio-beige caratterizzata da una leggera patina dovuta allo sviluppo della flora di stagionatura, in particolare il Geotrichum. La pasta interna è di colore compreso tra il bianco e l’avorio-beige, di consistenza morbida al tatto e netta al taglio. Al palato è fondente, cremoso e omogeneo, il sapore è caratteristico di latte e grasso di lana; l’aroma è di lana di pecora con note fresche e dolci sviluppate dalla flora di stagionatura, talvolta con sentori di frutta secca.

Commercializzazione. Il prodotto è immesso in commercio come Pérail IGP a partire dal settimo giorno successivo alla data di aggiunta del caglio. È commercializzato intero ed è disponibile nei formati piccolo e grande.

Fonte: Fondazione Qualivita

SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO

SCARICA IL DOCUMENTO UNICO