TUTTOFOOD Milano, Padiglione 4 – Stand S20, dal 5 all’8 maggio 2025: un appuntamento strategico per promuovere l’eccellenza del territorio gardesano sui mercati globali
L’olio Garda DOP si prepara a entrare in scena a TUTTOFOOD Milano 2025, la fiera internazionale che ogni anno riunisce i principali attori del mondo agroalimentare.
Nel corso dell’evento, dal 5 all’8 maggio 2025, il Consorzio di Tutela promuoverà l’olio Garda DOP offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire le caratteristiche uniche di questo olio extravergine di oliva, simbolo della qualità e della tradizione italiana. La partecipazione alla fiera, tra le più importanti a livello mondiale, non solo valorizza il prodotto, ma permette anche al Consorzio di entrare in contatto con buyer e professionisti del settore, promuovendo non solo il prodotto ma l’intero territorio di produzione anche in ottica internazionale.
Il Consorzio sarà presente con uno stand istituzionale situato nel Padiglione 4 – Stand S20, dove i visitatori avranno l’opportunità di degustare l’olio Garda DOP e apprendere le caratteristiche distintive di questo prodotto di altissima qualità, simbolo di tradizione e innovazione. L’olio Garda DOP si distingue, infatti, per la sua unicità, la sua stretta connessione con il territorio e per le sue peculiarità organolettiche che ne fanno una delle DOP più apprezzate nel panorama dell’olio extravergine d’oliva.
«TUTTOFOOD Milano non è solo un evento di grande rilevanza per gli operatori del settore alimentare, ma rappresenta anche un’importante vetrina per chi è interessato a esplorare nuove opportunità di business e desidera approfondire la conoscenza di prodotti tipici e certificati di alta qualità – dichiara l’Avv. Simone Padovani, presidente del Consorzio olio Garda DOP – In quest’ottica la partecipazione del Consorzio a TUTTOFOOD Milano conferma il nostro impegno nel promuovere un prodotto che non solo è un simbolo di qualità, ma rappresenta anche un patrimonio culturale e storico del nostro territorio. La fiera è infatti un’importante occasione per far conoscere oltre i confini nazionali non solo le peculiarità dell’olio Garda DOP ma anche l’intero territorio di produzione, che riunisce tre regioni ed abbraccia l’intero lago di Garda, divenuto meta turistica internazionale proprio grazie alle sponde ricamate dagli uliveti».
Fonte: Consorzio di Tutela Olio Extra Vergine di Oliva Garda D.O.P.