Lo chef Bottura incontra Carlo e Camilla a Ravenna con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: la regina ha tirato la sfoglia, chiuso i cappelletti e insieme al re ha gustato i prodotti tipici tra cui Parmigiano Reggiano DOP, Aceto Balsamico di Modena IGP e Ciliegia di Vignola IGP

La visita di Re Carlo e Camilla si è conclusa Ravenna, con la città in fermento presa d’assalto da folle di fan con la bandiera britannica arrivati da tutta la regione per vederli dal vivo e magari stringergli la mano. Hanno scelto Ravenna su consiglio di Federico Marchetti, ravennate fondatore di Yoox e da tempo consigliere di Re Carlo III per la sua fondazione benefica e per i temi legati alla natura e cibo sostenibile di Highgrove Gardens. Un piccolo ma intenso tour, durato dalle 12 circa alle 16.30, che ha toccato luoghi di grande interesse storico e culturale per poi terminare con assaggi di specialità emiliano romagnole “in salsa britannica”.

[…]

Cosa hanno assaggiato Re Carlo e Camilla a Ravenna

Un piccolo ma significativo evento in cui alcuni tra i prodotti simbolo del Made in Italy sono stati abbinati prodotti britannici. Dall’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP con lo Scotch Beef IGP (carne di bovino allevati nelle isole Orkney e Shetland), alla piadina romagnola con il salmone scozzese, fino al Parmigiano Reggiano DOP offerto in diverse stagionature in abbinamento allo scotch whisky: un pairing di grande tendenza perché la dolcezza del whisky esalta perfettamente la sapidità del Parmigiano Reggiano e viceversa. Ne ha parlato con il re anche Nicola Bertinelli, rappresentante dei 292 caseifici consorziati, che tra l’altro proprio a Londra hanno appena celebrato il conferimento del Casello d’Oro Awards, riconoscimento internazionale assegnato ai migliori produttori. Per omaggiare il suo apprezzamento nei confronti del Parmigiano Reggiano, Bertinelli ha regalato alle Loro Maestà un coltellino d’oro, dalla tradizionale forma a mandorla, utilizzato per scagliare il “re” dei nostri formaggi.

[…]

Fonte: La Cucina Italiana

ARGOMENTI TRATTATI: