È Paolo Cesaretti  il nuovo presidente del  Consorzio di tutela Casciotta d’Urbino DOP dopo la nomina del Consiglio consortile  del 6 maggio scorso.

La Casciotta d’Urbino DOP, formaggio dal sapore inconfondibile frutto della sapienza dei maestri casari marchigiani, è tutelata dal 1996 con la Denominazione di origine Protetta per garantirne l’autenticità e la qualità, valorizzando le tradizioni locali dei territorio di produzione.

La filiera che può contare sul lavoro di 43 operatori e una produzione certificata di circa 130 tonnellate annue (media ultimi 5 anni) è guidata dal Consorzio Tutela Casciotta d’Urbino Dop che si occupa di tutelarne l’eccellenza oltre a coordinare le attività di promozione e valorizzazione.

Fonte: Fondazione Qualivita