FRANCIA – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 188 del 27/07/2023) è stata registrata la denominazione Saucisson sec de l’Ile de Beauté IGP che, nel comparto Cibo, è la numero 108 delle DOP e la numero 757 delle Indicazioni Geografiche Food della Francia.

Francia– Saucisson sec de l’Ile de Beauté IGP 
Classe 1.2. Prodotti a base di carne (riscaldati, salati, affumicati, ecc.)
Reg. Ue  2023/1546 del 26/07/2023 –  GUUE L 188 del 27/07/2023

Descrizione del prodotto. Il Saucisson sec de l’Ile de Beauté IGP o Salciccia de l’Ile de Beauté IGP è un prodotto di salumeria, insaccato con budello naturale, stagionato e affumicato, ottenuto dalla lavorazione delle carni fresche di suini tritate a grana grossa.

Aspetto e sapore. Il Saucisson sec de l’Ile de Beauté IGP ha forma più o meno cilindrica e alla sezione mostra un impasto composto da granuli ottenuti dalla tritatura grossolana di carni e grasso. Presenta un colore che va dall’ambrato al bruno con presenza di muffa sul budello naturale. All’interno il colore presenta un contrasto tra granuli di colore dal bruno al bordeaux e granuli bianchi visibili. Il profumo è intenso di affumicato, pepe e carne essiccata. Al palato ha una consistenza eterogenea. Il sapore è sapido, di carne essiccata, pepe e grasso, con note persistenti di affumicato.

Zona di produzione. La zona di produzione del Saucisson sec de l’Ile de Beauté IGP interessa i dipartimenti della Corse-du-Sud e della Haute-Corse, nell’isola di Corsica, in Francia.

Commercializzazione. Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Saucisson sec de l’Ile de Beauté IGP. È commercializzato intero o a fette. Il prodotto intero è venduto nudo o confezionato con una pellicola, sotto vuoto o in atmosfera protettiva. I prodotti con peso superiore a 600 g sono presentati legati con lo spago o in reti. Le fette sono commercializzate confezionate con una pellicola, sotto vuoto o in atmosfera protettiva.

Fonte: Fondazione Qualivita

SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO

SCARICA IL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE