È fissata per domenica 31 agosto la quinta edizione di Senigallia Città Gourmet, la manifestazione che celebra le eccellenze enogastronomiche della ‘spiaggia di velluto’ e del territorio marchigiano creando connessioni a tutto gusto con altre realtà italiane.

L’appuntamento si è svolto nel suggestivo e caratteristico Foro Annonario e alle ore 18 ha coinvolto anche la carne certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, fra i protagonisti di un cooking-talk show dedicato a due territori che racchiudono sapori di eccellenza: la Valdichiana e la Franciacorta.

La Valdichiana ha proposto il suo prodotto di punta, la carne di razza Chianina, presentandola nelle sue caratteristiche più qualificanti prima di degustarla. Un vero e proprio viaggio attraverso le proprietà organolettiche di questa carne, le modalità di assaporarla e prepararla in compagnia di Andrea Petrini, direttore del Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, che spiegherà come riconoscere la carne di Razza Chianina e come utilizzarla al meglio in cucina. Insieme a lui c’è stato Giovanni Corti, presidente dell’Associazione Amici della Chianina, che illustrerà il valore aggiunto rappresentato dalla Chianina per la Valdichiana. L’iniziativa ha previsto anche lo spazio per un corso di cucina tenuto dal macellaio Aldo Iacomoni, che ha approfondito le modalità di taglio e battuta di Chianina, mentre il ‘grigliatore’ Giorgio Iacomoni ha svelato tutti i segreti per una buona cottura della bistecca. La Valdichiana è nota anche per i suoi vini, che saranno presentati da Eleonora Bianchi, presidente della Strada del Vino Terre di Arezzo, mentre Claudio Zeni, giornalista enogastronomico, ha completato il racconto del “Brand Valdichiana” con storie e aneddoti dedicati alla carne di Razza Chianina.

Fonte: Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

SCARICA IL COMUNICATO COMPLETO