Cinque consorzi di prodotti DOP e IGP si uniscono per intercettare fondi, promuovere l’export e fare ricerca scientifica
Pomodoro San Marzano dell’agro Nocerino-Sarnese, Ciliegia di Bracigliano, Fico Bianco del Cilento, Marrone di Roccadaspide e Olio extravergine d’oliva delle Terre Aurunche. Cinque prodotti d’eccellenza della Campania contrassegnati dal marchio DOP e IGP, che hanno un incredibile margine di penetrazione nel mercato estero, potenziale in parte ancora inespresso. Per questi motivi due anni fa nacque AssoIg, proprio per unire gli sforzi e far conoscere questi cinque piccoli campioni dell’agroalimentare campano.
Alla Camera di Commercio di Salerno si fa il punto sulle attività in cantiere, come la partecipazione a fiere internazionali, nelle quali accanto ai prodotti è un intero territorio a guadagnare in termini di conoscenza e promozione. Si lavora poi sulla ricerca scientifica, ad esempio per destinare alla zootecnia gli scarti delle lavorazioni, sull’ottimizzazione dei processi di raccolta alla luce del cambiamento climatico e in generale, sullo studio di metodi e buone pratiche per rendere sempre più sostenibile e a basso impatto ambientale le produzioni. Nel servizio, le interviste al presidente di Asso Ig, Tommaso Romano, al presidente di Confragricoltura Salerno, Antonio Costantino e al consigliere regionale del Pd, Franco Picarone.
[…]
Fonte: Rai – TGR Campania