Panorama

Io faccio parte del comitato scientifico dell’organizzazione che ha condotto lo studio francese, conosco i ricercatori e posso dire che sono persone degne. La rivista su cui lo studio è stato pubblicato, poi, ha un «impact factor» sopra il 3, che in campo scientifico è il massimo. Il lavoro è innovativo perché rappresenta un’eccezione rispetto al modo in cui si fa ricerca sugli ogm. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare, l’Efsa, non ha infatti laboratori indipendenti, ma basa i propri pareri su dossier elaborati dalle imprese produttrici di semi ogm. L’unico caso di controllore che controlla se stesso. Più nello specifico le analisi sui topi per scoprire i possibili rischi vengono fatte per un periodo molto corto.

20120927_PANORAMA.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: