Qualivita News - Bevande spiritose. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Bevande spiritose” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Le principali novità della Riforma UE delle IG

Dopo un percorso lungo, dibattuto e accidentato, è arrivata in porto la riforma del sistema comunitario delle indicazioni geografiche, che ne rafforza il ruolo portante nel sistema agroalimentare europeo Le…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Incontro Origin Italia-Masaf sull'attuazione della Riforma IG

Sostegno a sforzo dei 300 Consorzi Tutela italiani riconosciuti Ricevuta ieri al ministero dell'Agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) la delegazione di Origin Italia, Associazione…
Bevande Spiritose UE

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Distillati del Trentino IG: controlli affidati all'Agenzia delle dogane

Il Mirto di Sardegna IG controllato da CSQA Sono sempre più numerosi i prodotti IG (fra cui parecchi spiriti) i cui controlli vengono affidati all'Agenzia delle Dogane dall'ICQRF (l'Ispettorato centrale…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Origin Italia incontra le istituzioni nazionali

Al centro dei colloqui l’attuazione della Riforma IG, i contributi al Sistema dei Consorzi di Tutela e il rischio generato dalla proliferazione dei marchi locali  Maccheroncini di Campofilone IGP…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Identificare la sostenibilità degli alimenti certificati dall'EU: proposta metodologica

Uno studio realizzato da un team di ricerca internazionale, tra cui l'Università di Parma, ha proposto una serie di indicatori per individuare la sostenibilità dei prodotti agroalimentari, evidenziando…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Produzioni tutelate DOP e IGP: un punto di forza dell'export

Tipicità: Sono quasi trecento i Consorzi, per fatturato valgono il 20% del settore agroalimentare Una "forza" che unisce filiera e tradizione, storia e qualità, tecnica e visione, raggiungendo quota…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Fieragricola: CIA, con il climate change già 100 DOP IGP a rischio

Eventi catastrofali spettro estinzione su +10% denominazioni. Ue chiuda accordo su Ngts. Serve poi Fondo unico fitopatie, piano acque a uso irriguo e revisione gestione del rischio. Il punto nel convegno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

UE: "non ci sono le condizioni per l'accordo con Mercosur"

"Andiamo avanti sui negoziati, l'obiettivo è il rispetto dell'ambiente e dell'agricoltura" BRUXELLES - La Commissione europea ritiene che "le condizioni" per raggiungere un accordo commerciale con…
ricerca

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Fieragricola: innovazione e qualità a Casa Veneto

Veneto Agricoltura partecipa alla 116° edizione di Fieragricola, la rassegna internazionale di Verona dedicata all'agricoltura Durante i quattro giorni di manifestazione, dal 31 gennaio al 3 febbraio,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

La Dop Economy del vino italiano vale 11,3 miliardi di euro

Un risultato, in valore, ottenuto grazie anche all’aiuto della finanza. I numeri nel convegno di Banca Monte dei Paschi nella giornata di Wine & Siena Una “forza” che unisce filiera e tradizione,…

Notizie :: Appuntamenti :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Economia ::

(Trento) #GrappaTrentinoLovers: torna il grande evento per gli appassionati

Promosso dalla Strada dei Formaggi delle Dolomiti in collaborazione con l’Istituto Tutela Grappa del Trentino, dagli abbinamenti alle degustazioni guidate da esperti e produttori. Il cocktail su base…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Origin Italia alla Reggia di Caserta con “La cultura del made in Italy”

Illustrato il nuovo Atlante Qualivita edizione Treccani La cultura del made in Italy agroalimentare sbarca nella Reggia di Caserta, sede del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP,…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Riforma del settore delle Indicazioni Geografiche

Il Regolamento è in corso di traduzione nelle varie lingue dei Paesi UE, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale entro marzo/aprile 2024 e vedrà l’attuazione nazionale nel corso dei mesi estivi del…

Altri articoli :: Sistema IG, Cultura ::

Atlante Qualivita 2024 - Treccani, l’Enciclopedia dell’agroalimentare di qualità

Pubblicata la XII edizione dell’opera che racconta i territori, la cultura e le caratteristiche delle Indicazioni Geografiche italiane; consegnata una copia anche al Presidente del Consiglio dei ministri…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

“La cultura del made in Italy” agroalimentare alla Reggia di Caserta con Origin Italia

In occasione dell’appuntamento dell’Executive Master, illustrato il nuovo Atlante Qualivita edizione Treccani. Dopo Solomeo e Modena un nuovo momento per il progetto di valorizzazione dei Consorzi…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Dall'Italia 10 miliardi per rigenerare i suoli

Il piano strategico della Politica agricola comune prevede ristori per compensare i contadini dei costi aggiuntivi delle pratiche ecocompatibili. Stanziati anche 2 miliardi a favore delle coltivazioni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

Dop economy tra crescita e futuro: il convegno apre il “Wine&Siena” 2024

Un convegno dedicato a strumenti e strategie per lo sviluppo del settore agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP organizzato da Banca MPS e partecipato da Qualivita, ISMEA e i Consorzi di tutela Le…