Qualivita News - Bevande spiritose. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Bevande spiritose” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Rapporto e-food DOP IGP Italia, le potenzialità per la spesa online

Pubblicato il rapporto e-food Dop Igp Italia sulla presenza di referenze a denominazione protetta nei siti di e-commerce e food delivery Il rapporto “E-food Dop Igp Italia“, realizzato da Origin…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Siccità, salvate l'agricoltura in Sicilia

È la richiesta pressante che viene dalla viva voce degli agricoltori siciliani. Tanti i mali che si sono sommati negli anni nel comparto irriguo. A bruciare anche gli intoppi della burocrazia, che frenano…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Pubblicato il Rapporto e-food DOP IGP Italia

Disponibile il Rapporto e-food DOP IGP Italia, l'analisi su 7.400 referenze DOP IGP nelle principali piattaforme italiane di e-commerce e food delivery.

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto e-food DOP IGP Italia: piattaforme online, poca distintività per i prodotti DOP IGP

Pubblicato il Rapporto e-food DOP IGP Italia, un analisi su 7.400 referenze DOP IGP nelle principali piattaforme italiane di e-commerce e food delivery. Lo studio Origin Italia in collaborazione con…

Ricerche :: Sistema IG ::

Indicazioni Geografiche: i vantaggi di collegare i prodotti agroalimentari alla loro origine

In che modo l'istituzione delle Indicazioni Geografiche può apportare vantaggi ai produttori e agli esportatori alimentari dell'UE? Il capitolo di Agnieszka Hajdukiewicz (Università di Cracovia, Polonia),…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Intelligenza artificiale: in Italia soluzioni all’avanguardia per un'agricoltura sostenibile

Crescono le startup agritech italiane. Per un'agricoltura sostenibile le nuove tecnologie sono strumenti fondamentali per coniugare le esigenze di agricoltura e sostenibilità climatica, ambientale, sociale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

Consiglio Agrifish: Italia si oppone a dimezzamento fondi promozione agroalimentare

Si è tenuta ieri a Bruxelles la prima riunione del Consiglio Agrifish dei Ministri dell’agricoltura e della pesca dell’UE del semestre di Presidenza ungherese. Durante la giornata sono stati discussi…

Articoli Stampa :: Economia ::

ICE: export made in Italy stabile a quota 626 miliardi, cresce l'agroalimentare

Crescita annua positiva per l'export di alimentari e bevande +5,8%, il ministro Tajani: "pronta offensiva contro italian sounding" L'export made Italy è stabile e nel 2023 si è attestato a quota…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

[Altavilla Vicentina] Focus su Food & Wine marketing - CUOA Business School

Venerdì 26 luglio 2024 si terrà una lezione sul Food and wine marketing tenuta dal Direttore di Fondazione Qualivita Mauro Rosati, all'interno del Master in Marketing e Brand Management della CUOA Business…

CSQA :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia, Benessere, Ambiente ::

Consorzi di tutela sempre più protagonisti grazie al nuovo Regolamento UE

Dal nuovo regolamento Ue arrivano maggiori poteri e responsabilità per gli enti di tutela e valorizzazione delle Indicazioni geografiche. In un`ottica di sostenibilità e maggiore protezione. Il Regolamento…

Notizie :: Sistema IG ::

Origin Italia: no al dimezzamento dei fondi promozione

Origin Italia, l’Associazione dei Consorzi di tutela critica fortemente la proposta della Commissione Europea di dimezzamento dei fondi per la promozione che porterebbe a 92 milioni di euro il plafond…

Analisi :: Turismo, Sistema IG ::

Dal nuovo Regolamento europeo sulle IG un passo avanti per lo sviluppo del "Turismo DOP''

Qualivita e Origin Italia lanciano l'Osservatorio Turismo DOP per supportare la conoscenza, rafforzare la governance dei Consorzi di tutela e promuovere una strategia di settore Nel comparto dell'agroalimentare…

Ricerche :: Analisi :: Turismo, Sistema IG ::

Promozione turistica delle aree rurali attraverso i prodotti a Indicazione Geografica: il caso della Toscana

Una ricerca condotta dall'Università di Pisa analizza i punti di forza e di debolezza dei prodotti tradizionali nella promozione del turismo rurale e del Turismo DOP, e sottolinea l'importanza di un'offerta…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Sostenibilità ambientale delle IG: a che punto siamo?

Uno studio condotto dal Politecnico di Milano analizza 20 articoli scientifici per capire il ruolo del marchio IG rispetto alla sostenibilità ambientale La decarbonizzazione e l'uso efficiente delle…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Nuovo Consiglio Direttivo di Origin Italia e le sfide future delle filiere DOP IGP

All'assemblea dei soci di Origin Italia approvata all'unanimità la strategia di sostenibilità Il 31 maggio 2024 si è svolta, presso il Pullman Almar Timi Ama di Villasimius (Cagliari), l'Assemblea…

Altri articoli :: Sistema IG ::

''Dalla Riforma verso l'innovazione e la sostenibilità delle IG europee'': adottare un Piano d'Azione per le IG

Dotare le Indicazioni Geografiche di uno specifico Piano d'Azione per le IG. È quanto emerso dall'intervento del nuovo direttore della DG Agri, Diego Canga Fano, durante il seminario ''Dalla Riforma verso…