Qualivita News - Bevande spiritose. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Bevande spiritose” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy, corrono le esportazioni alimentari: "A fine anno crescita a 57 miliardi"

Le esportazioni dell'industria agroalimentare made in Italy continuano a crescere e tocca i 57 miliardi, con possibilità di raggiungere i 68 miliardi a fine anno. Sulle tavole di tutto il mondo sono…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Arepo: Alessandro Beduschi è il nuovo presidente

L'Assessore lombardo Alessandro Beduschi è stato eletto a capo dell'Associazione delle Regioni Europee per i Prodotti a Denominazione: “DOP e IGP non sono solo marchi, ma rappresentano il legame tra…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Dalla Brexit all'effetto "Bregret"

Con la Brexit, il reset dell’intero corpus giuridico normativo in materia e l’uscita definitiva della Gran Bretagna dal territorio doganale e fiscale UE stanno rivoluzionando gli scambi economici d’oltremanica In…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

[Roma] Presentazione del Rapporto ISMEA-QUALIVITA 2024 sulla Dop economy

Lunedì 2 dicembre 2024, alle ore 10:30, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Quirinale, in Via Nazionale 7 a Roma, si terrà la presentazione del 22° Rapporto ISMEA-QUALIVITA. Il Rapporto, giunto…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Presentazione del Rapporto ISMEA-QUALIVITA 2024 sulla Dop economy

Lunedì 2 dicembre 2024, alle ore 10:30, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Quirinale, in Via Nazionale 7 a Roma, si terrà la presentazione del 22° Rapporto ISMEA-QUALIVITA. Il Rapporto, giunto…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Innovazione: l'agritech punta alla difesa dei suoli

Tra i compiti principali dell'agricoltura di precisione spiccano la conservazione delle risorse naturali e il ripristino degli ecosistemi. Con la popolazione mondiale in continua crescita sarà decisivo…

Editoriale :: Sistema IG, Innovazione ::

Editoriale - La sfida del digitale

Il G7 Agricoltura di Ortigia si è aperto con un gesto fortemente simbolico, che ha celebrato l’eccellenza dell’agroalimentare italiano. Alla presenza della premier Giorgia Meloni e del Ministro delle…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Dichiarazione di Ortigia 2024

Noi, rappresentanti delle Indicazioni Geografiche Agroalimentari italiane: Sosteniamo che i prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica sono un inestimabile patrimonio economico e culturale per…

Analisi :: Sistema IG ::

Prospettive globali sulle Indicazioni Geografiche: un’analisi scientifico-divulgativa

Tra cambiamenti climatici, tendenze di mercato e digitalizzazione, questo articolo analizza le potenzialità, il ruolo della ricerca e quello dell’Italia nello sviluppo del settore IG Le Indicazioni…

Analisi :: Sistema IG ::

Le Indicazioni Geografiche e i prodotti trasformati nel Regolamento 2024/1143

Il Regolamento prevede, con riferimento ai prodotti trasformati, specifici obblighi per l’utilizzazione delle IG nella Comunicazione, riservando un ruolo centrale ai Consorzi nella gestione della materia Principali…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

NFT per le Indicazioni Geografiche: un patrimonio da tutelare sulla “tavola” del Metaverso

FOCUS - Digitalizzazione DOP IGP Uno studio esplorativo per comprendere la propensione dei consumatori all’utilizzo degli NFT per prodotti DOP e IGP, sottolineando il ruolo e i benefici per i Consorzi…

Notizie :: Turismo ::

Nasce in Italia CarTES, la Carta per il turista enogastronomico sostenibile

Otto organizzazioni hanno collaborato per realizzare il primo documento che propone una vacanza nazionale green destinata a sostenere le comunità dei territori visitati. La Carta è già un modello internazionale,…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Grappa Piemontese IG e Grappa di Barolo IG, per “Piemonte Grappa” molti visitatori nelle distillerie

“Piemonte Grappa - Alla Corte dell’Alambicco”: 12 aziende hanno aperto le porte per l'edizione 2024. L'evento del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo si conferma un elemento del…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Monitoraggio del mercato web delle IG italiane: e-commerce e food delivery DOP IGP

Dall’analisi di 7.400 referenze DOP IGP nelle principali piattaforme italiane di e-commerce e food delivery, Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita ha realizzato due studi specifici…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP

A quattro anni dall’uscita del Regno Unito dall’UE, una ricerca di Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita fornisce un quadro normativo e di mercato attualizzato, con analisi degli…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Osservatorio Sistema IG

Referenti e novità del sistema italiano delle Indicazioni Geografiche Nomine nel mondo DOP IGP In questa sezione si segnalano i Consorzi di tutela e le associazioni di riferimento del settore che nel…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Cina risponde a Bruxelles: pronti i dazi su brandy e auto di lusso

La contromossa dopo l'ok dell'Unione alle tariffe sulle e-car: danneggiata soprattutto la Francia. E non è finita: la Cina potrebbe colpire anche carne di maiale e formaggi È solo il primo atto, ma…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Mattarella: "Chiusura dei mercati rischio per la qualità agroalimentare"

Coldiretti, la festa con Mattarella "Guardare avanti, senza paura". L'intervento del presidente per gli 80 anni dell'associazione. Prandini: UE, più coraggio. "Con acqua e cibo si costruisce la pace…