Qualivita News - Bevande spiritose. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Bevande spiritose” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Promozione ::

L’Italia guida Mauritius nelle prime Indicazioni Geografiche certificate

Certificazione del Mauritius Rum e Mauritius Unrefined Sugar grazie al know-how italiano di CSQA: trasferito alle Istituzioni mauriziane il modello italiano delle IG L’Italia si conferma leader nella…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura, Italia prima in Europa per valore aggiunto record di 42,4 miliardi

Cresce la produzione agricola (+1,4%) e - soprattutto - il valore aggiunto (+9%), progresso che consente all`Italia di superare la Francia e diventare, per la prima volta, leader per valore aggiunto agricolo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lollobrigida: "I dazi sul nostro cibo? Sono un danno anche per gli USA"

Sui dazi Il ministro dell'Agricoltura usa toni diplomatici con l'America ma si aspetta di capire le eventuali ripercussioni per i prodotti italiani Sembrava che la firma degli ordini esecutivi del…

Notizie :: Sistema IG ::

Italia protagonista nella certificazione delle prime due Indicazioni Geografiche di Mauritius

Da CSQA una formazione mirata alle Istituzioni ministeriali sul modello delle Indicazioni Geografiche UE e la certificazione di rum e zucchero non raffinato di Mauritius. Sviluppato sempre da CSQA un sistema…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

[VIDEO] Aree interne, Proietti (ISMEA): spopolamento mette a rischio Dop Economy

Intervista a Livio Proietti, Presidente di ISMEA, in occasione del convegno “Una strategia nazionale agricola per le aree interne”. “Si tratta di un tema estremamente rilevante, attualissimo…

Notizie :: Sistema IG ::

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale UE gli atti relativi alla revisione della politica delle IG

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE gli atti di esecuzione e gli atti delegati relativi alla revisione della politica delle IG dell'UE Ufficiali gli atti che integrano il Regolamento (UE) n.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Distribuzione, le grandi catene accelerano sui marchi propri

Distribuzione: marca del distributore (Mdd) pronta a superare i 5o miliardi di euro di fatturato entro il 2030. Nel 2024 i prodotti private label della grande distribuzione confezionato hanno raggiunto…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Economia ::

[VIDEO] Rosati: "Con My Selection di McDonald’s facciamo educazione da 17 anni"

"Sono diciassette anni di collaborazione con McDonald’s: la prima scommessa di inserire un prodotto non americano nei menù McDonald's è stata con McItaly. Se siamo ancora qui, dopo diciassette…
cibo

Articoli Stampa :: ::

Boom del cibo low cost con le etichette di supermercati e discount

Nel 2024 il fatturato di supermercati e discount balza a 26 miliardi, cresciuto del 35% dal 2019 Negli ultimi anni continuano a crescere le vendite dei prodotti della "private label", ossia quelli a…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy, pilastro del made in Italy nel mondo

Nel 2023 il settore ha raggiunto 20,2 miliardi di valore alla produzione, contribuendo per il 19% al fatturato complessivo dell'agroalimentare italiano. Il comparto del cibo cresce del 3,5% mentre…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Economia ::

[VIDEO] Dop economy: un settore da 20 miliardi e 850.000 occupazioni

La Dop economy italiana, malgrado le varie criticità del sistema produttivo agricolo e dei mercati, si mostra in buona salute. I dati del XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrivono un settore da 20,2…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Agricoltura: nel 2025 luci e ombre da Mercosur e PAC a minaccia dazi USA

Sarà un 2025 tutt’altro che facile per l’agricoltura italiana e più in generale europea quello che si prospetta all’orizzonte, complice anche il persistere di tensioni geopolitiche in Ucraina,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura in Legge di bilancio 2025: fondi per contrastare il "mal secco" degli agrumi IGP

La manovra estende al 2025 il tax credit ZES per il settore della produzione primaria di prodotti agricoli, delle foreste, della pesca e dell'acquacoltura, con una dote di 50 milioni di euro. In arrivo…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

[Roma] Seminario formativo sul Regolamento (UE) 2024/1143

Si terrà a Roma, il 4 febbraio 2025, dalle ore 9.00 alle 13.30, il seminario formativo sul Regolamento (UE) 2024/1143 organizzato da Fondazione Qualivita. Roma 4 febbraio 2025, dalle ore 9.00 alle…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

[VIDEO] Dop economy italiana: superati i 20 miliardi di valore

Puntata del 05/01/2025 del TGR RegionEuropa con un servizio dedicato alla Dop economy e all'analisi del Rapporto Ismea Qualivita 2024. Nel servizio l'intervento di Mauro Rosati, Direttore della Fondazione…