Qualivita News - Europa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Europa” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

OrIGo 2018 - Intervista al Commissario europeo Phil Hogan sul futuro delle Indicazioni Geografiche

In vista dell’edizione 2018 di OrIGo – il Forum mondiale delle Indicazioni Geografiche – che si svolgerà l’8 maggio prossimo a Parma, il direttore generale della Fondazione Qualivita, MauroRosati, intervista…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione ::

Indicazioni Geografiche europee nel mirino degli USA

Tracciabilità e  indicazioni geografiche europee DOP IGP STG  le "barriere" europee nel mirino degli Stati Uniti. Abbassare i dazi sull'auto, ma soprattutto abbattere i divieti su carne agli ormoni,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Biologico nel mondo: cresce l'Europa, ma non solo

Il mercato del biologico vale più di 80 miliardi a livello globale, con 50,9 milioni di ettari di terre coltivate (+14,7% rispetto al 2014) e 2,4 milioni di addetti che segnano un aumento per gli operatori del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Ok al CETA dai ministri UE. Sul TTIP si negozia a vista

Via libera all'accordo di libero scambio con il Canada e alla prosecuzione del negoziato con gli Usa, in attesa che i capi di Stato europei decidano il da farsi nel prossimo vertice di ottobre. Queste…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, Germania frena l'import: l'Italia tiene e resta il primo fornitore

La Germania è il primo importatore mondiale di vino e spumante, ma inizia male il 2016: nel solo primo trimestre gli acquisti tedeschi hanno subito una contrazione del -9% attestandosi intorno ai 3,4…

Articoli Stampa :: Economia ::

Carni suine: lieve crescita per la produzione UE 2016-17

La produzione di carni suine in Europa è destinata a crescere debolmente: dopo il +3,5% dello scorso anno, nel 2016 l’andamento sarà pressoché stabile (+0,2%), pari a oltre 23,4 milioni di tonnellate…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export agroalimentare +2% nel primo trimestre, sfiora 9 miliardi

Export agroalimentare in controtendenza: in un contesto generale in cui la domanda estera del made in Italy registra un calo del -1,7% nel primo trimestre del 2016, le vendite agroalimentari si muovono…

Notizie :: Economia ::

Italia quarto Paese per consumo pro-capite di IG: 131 euro per cittadino

Il consumo pro-capite di prodotti IG in Italia è di 130,88 euro (in termini di prezzi alla produzione ): fatta 100 la media dei Paesi EU28, il consumo pro-capite di IG in Italia è di 137. L'Italia è…

Ricerche :: Sistema IG ::

EUIPO - Contraffazione IG nell'Unione Europea

EUIPO (Eropean Union Intellectual Proprerty Office). Violazione delle Indicazioni Geografiche protette per vino, liquori, prodotti agricoli e prodotti alimentari nell’Unione Europea Il giro d’affari…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La contraffazione DOP e IGP vale 4,3 miliardi in Europa

Quanto vale, solo in Europa, la contraffazione dei prodotti DOP e IGP? Il giro d'affari della contraffazione su cibi e bevande certificati DOP e IGP vale almeno 4,3 miliardi di euro, circa il 9% della…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prodotti agroalimentari: sette italiani su dieci scelgono made in Italy

Se si tratta di prodotti alimentari gli italiani scelgono made in Italy nel 71% dei casi (+7% rispetto alla media UE), mentre per quanto riguarda la moda la percentuale è del 25%: è quanto emerge…

Articoli Stampa :: ::

AgrOsserva - Settore in espansione in Italia: redditi sopra la media UE

In un contesto internazionale e nazionale che riparte con fatica, l'agricoltura italiana fa meglio. Il 2015 è l'anno dell'Expo Milano, vetrina mondiale dell'agroalimentare Made in Italy, ed è anche l'anno…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Vini, Europa batte America. Questione di tannini

La Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige ha scoperto le differenze tra i vitigni americani e quelli europei. I risultati sono stati pubblicati sul Journal of Agricoltura] and Food Chemistry,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nel mondo si produce più uva e meno vino

Nel 2014 la superficie viticola mondiale tocca i 7.573 mln di ettari in lieve aumento di 10 mila ettari, mentre la produzione mondiale di uva nel 2014 si attesta a 737 milioni di quintali, in calo di 40…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: Il vigneto mondiale cresce e supera 7,5 milioni di ettari

L'Organizzazione internazionale della vigna e del vino fa il punto sull'annata vinicola mondiale. I dati presentati il 27 aprile scorso in una conferenza stampa a Parigi certificano lo stato di buona salute…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Riforma OGM, a rischio l'accordo commerciale USA-UE

Non è solo il fatto che la riforma proposta, che dovrà essere discussa dal Parlamento di Strasburgo e poi dal Consiglio Europeo, tende a creare un patchwork di regole per il quale chi esporta prodotti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agrifood: Il Made in Italy all'attacco delle tavole (non solo) americane

Con un accordo si aprirebbero grandi spazi per il Made in Italy di DOP e IGP, ma Washington non ci sta. II paradosso dei «parmesan» e dell'Asiago fatto nel Wisconsin. Il prossimo round di negoziati…