Qualivita News - Italia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Italia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Italia) Aria di San Daniele 2023, il tour itinerante del Prosciutto San Daniele DOP

Il tour itinerante che porta in tutta Italia il Prosciutto di San Daniele prenderà il via il 18 settembre dalla capitale, per fare tappa, nel corso dell’autunno e dell’inverno, in alcune e selezionate…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2023, addio al primato ma qualità più alta

Le previsioni sulla raccolta: la Francia sorpassa l'Italia Il vino italiano quest`anno perderà il primato della produzione. Ma la notizia potrebbe non essere così negativa come appare. I 50 milioni…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Perché e come coltivare l'olivo in aridocoltura

L'olivo è una pianta adatta alla coltivazione in asciutto. Quindi in assenza di acqua non disperate, ci sono alcune pratiche che possono attenuare lo stress idrico e mantenere una buona produttività…

Notizie :: Innovazione ::

Lollobrigida, ricerca e innovazione sono la sfida per allevamento sostenibile

Un recente intervento pubblico del ministro sottolinea l'importanza degli investimenti in ricerca e l'impegno del ministero per incentivare l'innovazione nel settore  "La ricerca e l'innovazione sono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Rapporto Coop 2023, carrelli sempre più leggeri vendite al -3%

Rapporto Coop 2023: spesa piú frequente, rinunce e riduzione degli sprechi I carrelli degli italiani diventano sempre più leggeri. È di -3,0% la variazione delle vendite a prezzi costanti nei primi…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Signorvino sceglie Parmigiano Reggiano DOP

Parte una nuova alleanza fra Signorvino, la Grande cantina italiana con più di 30 punti vendita in Italia, e Parmigiano Reggiano, rappresentato dal suo Consorzio Signorvino sceglie Parmigiano Reggiano:…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Roma) Promuovere e tutelare i formaggi DOP made in Italy

***Evento solo su invito*** Tutelare il comparto strategico dei formaggi made in Italy Lunedì 25 settembre, a partire dalle ore 11.00, presso il Ministero dell'agricoltura della sovranità alimentare…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Inizia la vendemmia del Montecucco DOP

Una stagione produttiva atipica e cali contenuti, ma sulla qualità dell’uva non si discute La stagione produttiva 2023 è stata caratterizzata da un andamento meteorologico particolarmente atipico…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

I cambiamenti climatici nel piatto: così si stravolge anche la pasta

Nel nostro Paese si è raccolto meno grano e, a causa dei mutamenti atmosferici, gli effetti si sono fatti sentire anche sulla trebbiatura e sui costi del prodotto finale Quest’anno in Italia è stato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Filiere DOP IGP, in arrivo dal ministero 25 milioni

Tra gli obiettivi l’incremento della commercializzazione dei prodotti agroalimentari DOP IGP e una migliore comunicazione sulla loro origine, caratteristiche e qualità È stato firmato dal ministro…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Origin Italia, Baldrighi "Bene intervento del Governo su promozione dei prodotti IG"

La nuova legge in vigore sancisce un importante rafforzamento della tutela delle Indicazioni Geografiche e con la firma del decreto per la promozione una grande opportunità per il rilancio delle attività…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Tra Italia e Grecia alla scoperta delle DOP di origine vulcanica

Un progetto europeo promosso dai Consorzi di tutela promuove le peculiarità di prodotti italiani e greci dei territori di origine vulcanica Già nel bicchiere il vino vulcanico ha un aspetto intenso:…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Tutela ai vitigni solo nel loro territorio

Vino. Alcune norme allo studio hanno suscitato un dibattito tra i produttori ma dai casi storici di Tocai e Prosecco è ormai consolidato il principio che solo le indicazioni geografiche possono essere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Da Berlino a New york c'è più Italia nel piatto BIO

L'export di agroalimentare biologico sale dell'8% a 3,64 miliardi, dice Nomisma Aumenta la domanda di prodotti a base vegetale, sempre più richiesti da vegetariani, vegani, crudisti, amanti dei prodotti…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Turismo DOP, viaggiare nel bello e nel buono

Turismo DOP - Il rapporto sul turismo enogastronomico italiano lo conferma: cibo e vino sono sempre più decisivi per la scelta delle località da visitare e in questo contesto le potenzialità per il…

Nuovi prodotti IG :: Sistema IG ::

Ciliegia di Lari IGP - Italia

Italia – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 214 del 31/08/2023) è stata registrata la denominazione Ciliegia di Lari IGP, che nel comparto Cibo, è la numero 146 delle IGP italiane e la numero…

Comunicati :: Sistema IG ::

Ciliegia di Lari IGP registrata ufficialmente in UE, sono 324 le IG italiane del Cibo

CS 2023/08/31 - Secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, la Ciliegia di Lari IGP nel comparto Cibo è il prodotto DOP IGP numero 16 della Toscana. Nel complesso cibo e vino, l’Italia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Allarme agroalimentare, i trafori in tilt bloccano il PIL

Trafori chiusi, il Nord Italia è in tilt, a rischio 11 miliardi. I lavori al Monte Bianco dovrebbero partire lunedì: ieri 8 ore di coda. [...] ALLARME PER L'AGROALIMENTARE Il settore che rischia…