Qualivita News - Italia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Italia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Italia Next DOP, consolidamento della leadership agroalimentare italiana

Il 2023 è stato l'anno del primo simposio scientifico delle filiere DOP e IGP. Italia Next DOP 2023 è stata la prima iniziativa italiana a diffondere la ricerca scientifica nelle filiere certificate,…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Lollobrigida, più fondi per sostenere le aziende colpite dalla peronospora

Decreto Asset: da uno a sette milioni alle imprese agricole danneggiate. Si attende ora l'esame della Camera per la conversione in legge "Il Governo è in prima linea per sostenere il settore vitivinicolo.…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

(Roma) Rapporto ISMEA sull’agroalimentare italiano - Gli anni della tempesta perfetta

Martedì 17 ottobre, a partire dalle ore 16, presso Palazzo Merulana (Via Merulana 121, Roma), si terrà l'evento di presentazione del nuovo “Rapporto ISMEA sull’agroalimentare italiano - Gli anni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Innovazione ::

Italia terra di prodotti certificati, un mondo di valore

In Italia crescono le certificazioni di qualità: il Nord Est si spinge, tra i vini veneti e i cibi dell'Emilia Romagna. In crescita anche il Sud Italia Le produzioni DOP e IGP nel 2021 hanno raggiunto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Innovazione ::

L'importanza del turismo, fattore essenziale per le esportazioni

Organizzare centinaia di eventi tra degustazioni, sagre, premi organizzati dai Consorzi di tutela significa comunicare la qualità agli stranieri nel miglior modo possibile. Questo valore diventa ancora…

Editoriale :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

I cambiamenti climatici impattano il sistema delle DOP IGP

I modelli di produttività e governance delle Indicazioni Geografiche sempre più in mutamento: fondamentale il supporto della ricerca e della formazione Siamo arrivati al ventesimo numero di Consortium,…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Abituiamoci a pensare l’agricoltura in funzione del clima che cambia

I cambiamenti climatici e la convivenza con le produzioni agricole L’agricoltura è fortemente esposta all’impatto dell’aumento delle temperature globali: le crescenti fluttuazioni della stagionalità…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico e IG: quale futuro?

Uno studio condotto dall’Università di Padova su un campione di undici Indicazioni Geografiche del Veneto mette in evidenza il sottile equilibrio tra produzione e adattamento al cambiamento climatico Francesco…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente ::

Granchio blu: così il cambiamento climatico mette a rischio gli ecosistemi

L’invasione del Mediterraneo di questa specie è uno dei fenomeni dell’estate. La ricerca universitaria da anni ha preso in esame le dinamiche di spostamento del granchio blu che oggi sta minando la…

Analisi :: Sistema IG, Ambiente ::

Irrigazione dei vigneti: se fosse la strada per il vino del futuro?

L’Università di Pisa ha pubblicato su Frontiers in Plant Science una ricerca che esamina il rapporto tra il vitigno Sangiovese e l’apporto idrico mostrando come è possibile ovviare alla carenza di…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Il Sistema delle IG come modello per la gestione sostenibile delle risorse idriche

Il rapporto tra l’agricoltura di qualità e un utilizzo moderno dell’acqua Quello della gestione dell’acqua è un tema sempre più al centro del dibattito nazionale, complice anche il cambiamento…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Indicazioni Geografiche e marker chimici: una garanzia di tracciabilità

La ricerca TIOMI ha messo a punto metodi di chimica analitica per caratterizzare la Mela Alto Adige IGP e poterne assicurare in modo oggettivo la provenienza geografica e l’autenticità L'identificazione…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

DOP e IGP: quale sviluppo per il turismo sostenibile?

Un’analisi dell’Università di Teramo sull’attrattività turistica dei prodotti agroalimentari DOP e IGP mette in evidenza la sempre maggiore attenzione da parte del consumatore finale In Italia…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

Proteggere la biodiversità culturale alimentare con le IG e i Presidi Slow Food

Uno studio italo-francese confronta le due tipologie di “Origin Food Schemes” per rivelare analogie e differenze nella loro istituzionalizzazione e i risultati sulla biodiversità culturale per quattro…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Osservatorio Ricerca IG

Questa nuova sezione della rivista mette in evidenza la selezione di alcuni degli ultimi studi inerenti il settore delle Indicazioni Geografiche pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche,…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Nasce Accademia Qualivita con il primo Master per Direttore di Consorzio di tutela

Un progetto per accompagnare la crescita professionale del sistema verso le sfide future del made in Italy di qualità Da diversi anni i prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP rappresentano…

Notizie :: Sistema IG ::

Origin Italia lancia un ciclo di incontri formativi per la tutela delle DOP IGP

Parte la serie di appuntamenti organizzati da Origin Italia per gli operatori di qualità Al via oggi, venerdì 29 settembre, nella sede del Consorzio di tutela del Grana Padano DOP di Desenzano del…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Osservatorio Sistema IG

Referenti e novità del sistema italiano delle Indicazioni Geografiche Nomine nel mondo DOP IGP In questa sezione si segnalano i Consorzi di tutela e le associazioni di riferimento del settore che…