Qualivita News - Italia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Italia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Abituiamoci a pensare l’agricoltura in funzione del clima che cambia

I cambiamenti climatici e la convivenza con le produzioni agricole L’agricoltura è fortemente esposta all’impatto dell’aumento delle temperature globali: le crescenti fluttuazioni della stagionalità…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico e IG: quale futuro?

Uno studio condotto dall’Università di Padova su un campione di undici Indicazioni Geografiche del Veneto mette in evidenza il sottile equilibrio tra produzione e adattamento al cambiamento climatico Francesco…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente ::

Granchio blu: così il cambiamento climatico mette a rischio gli ecosistemi

L’invasione del Mediterraneo di questa specie è uno dei fenomeni dell’estate. La ricerca universitaria da anni ha preso in esame le dinamiche di spostamento del granchio blu che oggi sta minando la…

Analisi :: Sistema IG, Ambiente ::

Irrigazione dei vigneti: se fosse la strada per il vino del futuro?

L’Università di Pisa ha pubblicato su Frontiers in Plant Science una ricerca che esamina il rapporto tra il vitigno Sangiovese e l’apporto idrico mostrando come è possibile ovviare alla carenza di…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Il Sistema delle IG come modello per la gestione sostenibile delle risorse idriche

Il rapporto tra l’agricoltura di qualità e un utilizzo moderno dell’acqua Quello della gestione dell’acqua è un tema sempre più al centro del dibattito nazionale, complice anche il cambiamento…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Indicazioni Geografiche e marker chimici: una garanzia di tracciabilità

La ricerca TIOMI ha messo a punto metodi di chimica analitica per caratterizzare la Mela Alto Adige IGP e poterne assicurare in modo oggettivo la provenienza geografica e l’autenticità L'identificazione…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

DOP e IGP: quale sviluppo per il turismo sostenibile?

Un’analisi dell’Università di Teramo sull’attrattività turistica dei prodotti agroalimentari DOP e IGP mette in evidenza la sempre maggiore attenzione da parte del consumatore finale In Italia…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

Proteggere la biodiversità culturale alimentare con le IG e i Presidi Slow Food

Uno studio italo-francese confronta le due tipologie di “Origin Food Schemes” per rivelare analogie e differenze nella loro istituzionalizzazione e i risultati sulla biodiversità culturale per quattro…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Osservatorio Ricerca IG

Questa nuova sezione della rivista mette in evidenza la selezione di alcuni degli ultimi studi inerenti il settore delle Indicazioni Geografiche pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche,…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Nasce Accademia Qualivita con il primo Master per Direttore di Consorzio di tutela

Un progetto per accompagnare la crescita professionale del sistema verso le sfide future del made in Italy di qualità Da diversi anni i prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP rappresentano…

Notizie :: Sistema IG ::

Origin Italia lancia un ciclo di incontri formativi per la tutela delle DOP IGP

Parte la serie di appuntamenti organizzati da Origin Italia per gli operatori di qualità Al via oggi, venerdì 29 settembre, nella sede del Consorzio di tutela del Grana Padano DOP di Desenzano del…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Osservatorio Sistema IG

Referenti e novità del sistema italiano delle Indicazioni Geografiche Nomine nel mondo DOP IGP In questa sezione si segnalano i Consorzi di tutela e le associazioni di riferimento del settore che…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Con i vincoli UE sui fitofarmaci a rischio il 70% di vino e pomodori

Industria in allarme per il -50% chiesto dell'Unione per i prodotti in agricoltura: l'analisi di Agrofarma  Con i tagli UE all'uso di prodotti chimici in agricoltura l'Italia rischia di perdere il…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Desenzano del Garda) Origin Italia: in-formazione sulla tutela dei prodotti DOP IGP

*Appuntamento riservato agli agenti vigilatori* Venerdì 29 settembre dalle 9:30 alle 17:00, presso la sede del Consorzio di Tutela Grana Padano a Desenzano del Garda (Via XXIV Giugno, 8 BS), si terrà…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Guerra e inflazione: lo spreco alimentare cala

L'indagine Waste Watcher certi fica una contrazione del 25% del fenomeno in Italia E 2 su 3 vorrebbero esserepiù virtuosi Tra chi acquista troppe cose al supermercato e non fa in tempo a consumarle,…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia, Benessere ::

Turismo DOP: vacanze green, Italia leader grazie al cibo

Turismo DOP, l'alimentazione si conferma come il vero valore aggiunto del nostro paese Il turismo green tira bene e l'Italia è leader con quasi 14 milioni di presenze stimate nel 2023, tra ospiti italiani…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Lollobrigida: valorizzare eccellenze DOP nella ristorazione

Il consumo e l'acquisto dei formaggi DOP nella ristorazione deve essere consapevole "Apriremo un tavolo insieme ai produttori di Formaggi DOP per valorizzare sugli scaffali i prodotti di eccellenza,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

AFIDOP e FIPE al MASAF per sostenere la valorizzazione dei formaggi DOP

Auricchio (AFIDOP): tenere dritta la barra sul rafforzamento dei prodotti a marchio, potenziando controlli e strumenti Lollobrigida: “apriremo tavolo con afidop per acquisti più oculati” I formaggi…