Qualivita News - Italia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Italia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Cultura ::

L'Arancia Rossa di Sicilia IGP sulla cima dell’Etna

Il presidente del Consorzio Gerardo Diana: "Legame indissolubile tra il vulcano e l'arancia rossa". Diana ha portato un piccolo carico di Arancia Rossa di Sicilia IGP fino quota 2810 metri, il punto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Futuro incerto per il lattiero-caseario: la nuova analisi di Ismea

Un futuro incerto per il lattiero-caseario. La nuova analisi di Ismea Nei primi dieci mesi del 2023 le consegne di latte vaccino in Italia hanno continuato a diminuire rispetto allo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

"La carne coltivata danneggia l'agricoltura": Francia e Austria alleati con l'Italia

Documento sottoscritto da altri nove Paesi chiede uno stop. Il Ministro Lollobrigida: "Siamo stati all'avanguardia" Il governo italiano ha trovato alleati nella battaglia, sin qui solitaria, contro…
vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La filiera degli alcolici e del vino made in Italy vale 21,5 miliardi di euro

Pubblicato il rapporto realizzato da Nomisma per conto di Federvini La filiera italiana del vino, dal campo al bicchiere, conta 38mila imprese e garantisce al Paese 21,5 miliardi di euro di fatturato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

Bistecche o polpette di verdura? Sfida sui nomi "presi" dalla carne

Il governo: no al "meat sounding". Lettera di Unionfood all'Europa: cancellare il divieto Stop ad hamburger vegetali o bistecche di soia; no alla vegan mortadella o alla bresaola di grano. E ancora:…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

L'Indicazione Geografica per l'extravergine italiano

Il mercato italiano dell'agroalimentare DOP e IGP non ha subito flessioni, anzi si dimostra un settore in forte crescita, che però non si conferma allo stesso modo per il settore dell'olio di oliva In…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Boom dell’Agrifoodtech in Italia: investimenti per 167mln, oltre 340 startup

l primo report sullo stato del Foodtech in Italia, rilasciato da Eatable Adventures, tra i principali acceleratori globali nel settore Foodtech, e promosso da Verona Agrifood Innovation Hub, rivela che…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino e GDO: nel 2023 venduto meno di 1 miliardo di bottiglie per 3 miliardi di euro

Osservatorio Unione Italiana Vini (Uiv) - Ismea: nel medio periodo sono crollati i vini rossi, mentre hanno preso sempre più quota gli spumanti Tornano di poco sotto quota di 1 miliardo le bottiglie…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Miki Biasion nuovo ambasciatore del Breganze DOP Torcolato

L'investitura alla 29/a 'Prima' stagionale del vino passito Il rallista due volte campione mondiale Miki Biasion è il nuovo "Ambasciatore del Torcolato Doc Breganze" per il 2024. L'investitura si è…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export dei distretti resta positivo grazie allo sprint della meccanica

Monitor Intesa Sanpaolo. Grazie alla produzione di beni strumentali e agroalimentare le vendite crescono dello 0,4% nei primi nove mesi del 2023 È la meccanica strumentale l'argine che consente ai…

Articoli Stampa :: ::

Vino, consumi in calo dell'8% ma crescono in vini DOP trainati dal Prosecco DOP

Dai dati dell'osservatorio Uiv-Ismea, gli italiani bevono meno, consumi in calo dell'8% dal 2019; tengono i vini DOP, in crescita del 2,6%. Bollicine +19%, cali a doppia cifra per Lambruschi, Nero d'Avola…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La bontà certificata rappresenta un quinto della filiera

Il valore della produzione supera i 20 miliardi e nell'ultimo anno è cresciuta di oltre il 6% La Dop economy italiana supera quota 20 miliardi di euro di valore di produzione. Il settore delle DOP…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Bruxelles, all'Italia gli studi sull'agricoltura

Cogea e Aretè guidano il consorzio che fornirà i dati alla Dg Agri della Commissione per la realizzazione degli studi sugli aspetti economici dell'agricoltura. "Il primo tema sul quale è stato richiesto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Lollobrigida: "Al via il Fondo per le eccellenze della gastronomia"

Finanziati 76 milioni bipartisan Al via un bando da 76 milioni per promuovere l'innovazione e la formazione all'interno di ristoranti, pasticcerie e gelaterie. Una buona notizia per un anello strategico…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

(Siena) Banca MPS: "Dop economy tra crescita e futuro"

***EVENTO SOLO SU INVITO*** Strumenti e strategie per lo sviluppo del settore agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP: il ruolo di Banca MPS e delle Istituzioni Venerdì 26 gennaio 2023, dalle ore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Agroalimentare: nel terzo trimestre 2023 cala il valore aggiunto

Secondo l’ultimo bollettino CreAgritrend, cresce comunque l’export del 3,2% Lieve miglioramento della performance economica nel III trimestre 2023, con un leggero aumento del Pil nei confronti…