Qualivita News - Cina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Cina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione ::

Oggi su Alibaba il 9.9 Wine Festival: l'Italia secondo paese per vini in Cina

Alibaba Group lancia oggi l'iniziativa "Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival", l'evento che il gigante dell'e-commerce cinese dedica al vino. Come annunciato all'ultimo Vinitaly, il colosso dell'e-commerce…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

L’Italia apre la strada di un e-commerce più sicuro in Cina

L’11 novembre dello scorso anno, in occasione della festa dei single in Cina, Alibaba ha raggiunto in un solo giorno circa 9 miliardi di vendite online; basta questo dato a capire quale sarà nel prossimo…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Accordo Governo Italiano - Alibaba per la tutela sul web dei prodotti DOP IGP

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato firmato dal Governo italiano un accordo, unico al mondo, con Alibaba per promuovere le eccellenze agroalimentari del nostro…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export di vino 2016 nel "resto del mondo"

L’altro mondo del vino: lontano dal vecchio continente, l’export del Cile continua a crescere, specie in Cina, così come quello degli USA, mentre l’Argentina frena ed in Sudafrica i prezzi medi…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Il futuro del vino da una sponda all’altra del Pacifico

Le ultime tendenze di mercato dei due mercati principe del futuro, uno consolidato e affidabile, gli stati uniti, e l’altro, la cina, ancora “di frontiera”, ma potenzialmente inarrestabile Il futuro…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION – Record bilancia commerciale agroalimentare

Valore record per la bilancia commerciale agroalimentare dell'UE che nel mese di aprile 2016 raggiunge 1,5 miliardi di euro, rispetto a 1 miliardo di euro dell'aprile 2015, secondo l'ultimo rapporto mensile…

Articoli Stampa :: Economia ::

Assemblea Assica: scenario incerto per i salumi. Bene l'export.

Il dato più incoraggiante è l'aumento del +10% dell'export nel primo trimestre 2016. L'industria delle carni e dei salumi rappresentata da Assica (170 associati che rappresentano i due terzi del settore…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cina, tutela per 50 vini francesi ad Indicazione Geografica

Passo della Cina a garanzia delle produzioni vinicole francesi; sono state ufficialmente riconosciute 50 vini a indicazione geografica di Bordeaux, con un livello di protezione simile a quello già ottenuto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lattiero-caseario, scenario mondiale: la ripresa è nel lungo periodo

La ripresa dei prezzi del latte sui mercati mondiali non sarà a breve termine e per ipotizzare una svolta in positivo ci sarà da aspettare almeno fino a fine 2016: non ci sono elementi che indicano…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION – Export agroalimentare UE: boom Cina

Le esportazioni agroalimentari dell'UE verso i paesi terzi nel marzo 2016 raggiungono un valore di 11,3 miliardi di euro, circa 1 miliardo in più rispetto al febbraio 2016 , secondo l'ultimo rapporto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Vino Chianti è tornato in vetrina in Cina

Il Consorzio Vino Chianti è presente a Interwine China, evento clou nel settore enoico che si chiude domani, per quanto riguarda i mercati del Far East e non solo. Anche quest'anno la location è il China…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione, Economia ::

Alibaba allarga la vetrina del made in Italy

Molto made in Italy nel negozio online Alibaba tra l'1 e il 4 giugno e altre due giornate dedicate. Quattro giorni di super-promozione dei prodotti italiani sulla piattaforma di e-commerce di Alibaba.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cina: vino italiano cresce del +15% ma perde quote di mercato

Le vendite di vino italiano in Cina crescono del +15,4% su base annua per il primo trimestre 2016, ma il made in Italy continua a perdere quote di mercato. I numeri parlano da soli: rispetto agli…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Il vino italiano pronto alla sfida dell'e-commerce

Dopo l'apertura di Alibaba le cantine si attrezzano per le vendite online ma restano due nodi: logistica e dazi. "Ai suoi tempi Marco Polo impiegò otto anni per andare e tornare dalla Cina, oggi voi potete…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Consorzio Prosecco DOP vola in Cina con il commissario Hogan

Non s’è ancora spenta l'eco della 50^ edizione di Vinitaly e il Consorzio di tutela della DOC Prosecco è già protagonista di una missione internazionale d’alto livello promossa dal Commissario all'Agricoltura…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Alibaba porta il vino italiano in Cina

Patto commerciale tra Italia e Alibaba, la più grande piattaforma di e-commerce del mondo con 500 miliardi di transazioni nel 2015. «Voglio essere l'ambasciatore del vino italiano. Ho comprato in questi…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Consorzio Prosecco DOP - Apre in diretta da Xi'an "Casa Prosecco"

Treviso, 18 Marzo 2016. Il Consorzio Prosecco DOP amplia i propri orizzonti e sceglie l’antica capitale dell’Impero cinese per avviare una politica di sviluppo con presenza sui territori internazionali…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino e Mercati esteri: su gli USA, delude la Cina

Il vino europeo il più amato dai consumatori di tutto il mondo. L'anno scorso l'export ha stabilito il record storico con circa dieci miliardi di euro e sette di saldo commerciale. Gli Usa si confermano…