Qualivita News - Sicilia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sicilia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(San Vito Lo Capo) CIA meeting 2023: Dop economy e prospettive del modello Sicilia

Sviluppi e prospettive per un'agricoltura in Sicilia che guarda al futuro con una nuova consapevolezza dei valori in campo Dal 15 al 24 di settembre, in occasione della 26esima edizione del Cous Cous…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pistacchio di Bronte DOP: via alla raccolta

Massimo Cimbali: “Campagna in ritardo di due settimane, ma non bisogna avere fretta. Ci attendiamo qualcosa in più del 2021” E’ ormai tutto pronto a Bronte per la raccolta 2023 dell’oro verde,…
etna dop

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Al via gli Etna Days: la stampa internazionale alla scoperta dei vini Etna DOP

Quattro giorni di visite sul territorio, degustazioni e masterclass per approfondire la conoscenza della viticoltura etnea Al via la seconda edizione di “Etna Days – I Vini del Vulcano”, appuntamento…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

L'Uva da Tavola di Canicattì IGP è in festa

Domenica 10 settembre Canicattì celebra la sua uva da tavola, famosa in tutto il mondo. Degustazioni, cooking show, street food, live music: un ricchissimo programma per questa prima edizione de "L'Uva…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

La Commissione IGCAT in visita a Modica

Tappa a Modica per  la Commissione dell’IGCAT (International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism)  per la valutazione del Dossier di Candidatura della Sicilia  a “Regione gastronomica…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Monte Etna DOP – Olio EVO, arriva il secondo Educational Tour con DOS Sicilia

Il calendario 2023 prevede per le prossime settimane, nuovi incontri dedicati alle eccellenze agroalimentari siciliane Un nuovo incontro dedicato all’approfondimento della conoscenza dell’Olio Monte…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Uva di Mazzarrone IGP, Raniolo: spunti di riflessione per il comparto uva

Intervista a Gianni Raniolo, presidente del Consorzio di Tutela dell'Uva di Mazzarrone IGP "Il 2023 continua a essere un'annata insolita, ma da cui è possibile trarre nuove opportunità". A dirlo è…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Sicilia, innovazioni per limoni e Uva da Tavola di Mazzarrone IGP

Obiettivo: miglioramento genetico che assicuri piante più sane più resistenti, più produttive e anche più belle esteticamente Innovazioni genetiche su limoni e Uva da Tavola di Mazzarrone IGP per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Vendemmia: in Sicilia produzione in calo del 30%, pesano clima e parassiti

La condizione e la qualità delle uve non sembra però essere compromessa Il clima mite ha portato un po' di ottimismo tra le imprese del comparto vitivinicolo siciliano. Ma mica tanto: la vendemmia…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Turismo, Sistema IG ::

(Italia) Calici di Stelle, gli appuntamenti estivi con i vini italiani

Ecco le “experience” di “Calici di Stelle” 2023, brindisi per eccellenza con i vini italiani in estate, nelle cantine e nei territori di tutta Italia Dal “Balcone del Monferrato”, dove assaggiare…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Tutela Vini Etna DOC: cresce l’imbottigliato nel primo semestre 2023

Sale del 6,2% il numero di bottiglie della denominazione etnea nei primi sei mesi dell’anno. Massima attenzione alla peronospora, ma situazione sotto controllo.  Sono state 3.512.400 le bottiglie…