Il Sole 24 Ore

«L’agroalimentare italiano è una delle chiavi di volta della ripresa italiana. La sinergia con Expo 2015 è dinamite. E la miccia può essere rappresentata dalla collaborazione con Tuttofood, la manifestazione che si svolgerà alla Fiera di Milano, dal 3 al 6 maggio del 2015». Enrico Pazzali, amministratore delegato di Fiera Milano, è alla vigilia di un consiglio di amministrazione che, oggi, dovrà approvare un bilancio 2013 specchio di una congiuntura economica non semplice. Ha però l’energia e l’ottimismo di chi sta riposizionando una impresa – Fiera di Milano – il cui successo è fondamentale per l’internazionalizzazione dei prodotti

e del tessuto imprenditoriale italiano. L’Expo 2015 addirittura dinamite? Non sarebbe sufficiente che si rivelasse una piccola scossa per svegliare un Paese che sembra caduto in letargo? Dinamite o piccola scossa, non importa. E però essenziale sfruttare l’occasione, unica, di ridisegnare la nutrizione universale, da qui al 2050, con lo stile e le abitudini, i desideri e l’economia di trasformazione che, da secoli, caratterizzano l’Italia. E noi, anche con Tuttofood, ci crediamo. La reazione è duplice: la sinergia fra Expo 2015 e Fiera di Milano alimenta la sinergia fra Expo 2015 e tutto l’agroalimentare italiano. Un piccolo esempio: il 28 aprile, al Teatro Litta di Milano, discuteremo con i protagonisti dell’industria alimentare in una giornata significativamente intitolata “A 365 giorni dall’Expo 2015”.

il_sole_24_ore_20.pdf