L’evento “Tutela e valorizzazione del Made in Italy: Il ruolo delle Indicazioni Geografiche per i prodotti artigianali e industriali” si terrà a Roma, il 15 aprile 2025, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il 15 aprile, alle ore 09.30, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, presso il Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si terrà il l’evento “Tutela e valorizzazione del Made in Italy: Il ruolo delle Indicazioni Geografiche per i prodotti artigianali e industriali”.
Programma
Saluti istituzionali
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
Lucia Albano, Sottosegretario Ministero dell’Economica e delle Finanze
Amedeo Teti, Capo Dipartimento Mercato e Tutela del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
João Negrão, Direttore esecutivo dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO)
Stefano Locatelli, Vice Presidente ANCI
Andrea Maria Antonini, Coordinatore Commissione per lo Sviluppo economico, Conferenza delle Regioni
Il punto di vista delle imprese
Dario Costantini, Presidente CNA
Cristian Camisa, Presidente CONFAPI
Eugenio Massetti, Vice Presidente Confartigianato
Mauro Sangalli, Vice Presidente CASARTIGIANI
Evoluzione quadro normativo
Tamás Király, Responsabile affari giuridici e politiche, Unità Economia Intangibile, DG GROW, Commissione Europea
Antonio Lirosi, Direttore Generale Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – MIMIT
Best practices ed Eccellenze Made in Italy
Vincenzo Aucella, Cammeo e corallo di Torre del Greco, CONSORZIO CORALLO E CAMMEO TORRESE
Laura Giannoni, Oreficeria Fiorentina, ASSOCIAZIONE “STILE ORAFO FIORENTINO”
Giovanni Giugliano, Ceramica Vietri, ASSOCIAZIONE DI PRODUTTORI CERAMICA VIETRI IGP
Sergio Malara, CONSORZIO PROMOVETRO Vetro Artistico di Murano
Paolo Marzialetti, Presidente Nazionale Settore Cappello e Vicepresidente Federazione Italiana TessiliVari
Coordina e modera i lavori
Amedeo Teti, Capo Dipartimento Mercato e Tutela del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Sessione di dibattito: Q&A
Conclusione