Qualivita News - Università degli Studi di Pisa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Università degli Studi di Pisa” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente ::

“Segni” e regole del territorio: strumento di tutela per la biodiversità animale?

Le Indicazioni Geografiche rispondono ad alcune dimensioni dello sviluppo sostenibile, tuttavia non sono state pensate per questo. A fronte della Riforma DOP IGP, questa analisi mira a valutare l’idoneità…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

SheepWolfare: il pastore virtuale che salva le pecore dai lupi

Un progetto portato avanti dal Consorzio del Pecorino Toscano DOP per aiutare le proprie aziende a tutelare il bestiame dagli attacchi dei predatori, ma anche migliorare la gestione del gregge da remoto Il…

Notizie :: Benessere ::

All'Università di Pisa via al Master di 1° livello in Scienze Sensoriali per un’Alimentazione Sana e Consapevole

Un master per rendere più consapevole l’approccio al cibo e rendere più gratificante l’applicazione dei principi di una sana e corretta alimentazione. La dieta mediterranea è spesso citata nei…

Analisi :: Sistema IG, Ambiente ::

Irrigazione dei vigneti: se fosse la strada per il vino del futuro?

L’Università di Pisa ha pubblicato su Frontiers in Plant Science una ricerca che esamina il rapporto tra il vitigno Sangiovese e l’apporto idrico mostrando come è possibile ovviare alla carenza di…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

Proteggere la biodiversità culturale alimentare con le IG e i Presidi Slow Food

Uno studio italo-francese confronta le due tipologie di “Origin Food Schemes” per rivelare analogie e differenze nella loro istituzionalizzazione e i risultati sulla biodiversità culturale per quattro…

News video :: Sociale ::

VIDEO - Nutriscore: le etichette a semaforo

La diretta video dell'incontro “Nutriscore: le etichette a semaforo” realizzato nell’ambito del ciclo Pillole di Nutrafood del Centro Nutrafood dell’Università di Pisa, nel quale è intervenuto…
nutriscore

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Pillole di Nutrafood - "Nutriscore: le etichette a semaforo"

In data 22 marzo 2022, alle ore 14.30, Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, parteciperà al convegno “Nutriscore: le etichette a semaforo”, il primo evento 2022 delle Pillole di Nutrafood,…

Notizie :: Cultura ::

Fondazione Qualivita all'Università di Pisa per l'appuntamento "NutriDialogo"

La Fondazione Qualivita all'Università di Pisa per l'appuntamento "NutriDialogo". Oggi, 26 maggio 2021, alle ore 15.00, Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, interverrà all’incontro…

Appuntamenti :: Cultura ::

Dante e il cibo: Nutridialogo, il Diritto incontra le altre Scienze su Agricoltura, Alimentazione, Ambiente

Mercoledì 26 maggio 2021, Mauro Rosati, Direttore generale di Fondazione Qualivita, interverrà all’evento virtuale dal titolo “Dante e il cibo”, l’iniziativa fa parte di “NutriDialogo, Il…

Appuntamenti :: Benessere ::

“Pillole di Nutrafood”: il secondo evento

Venerdì 26 febbraio, dalle ore 15 alle 16.30, si terrà l’incontro “Dalla scienza alla tavola: Pane, olio e formaggio”, il secondo dei cinque eventi “Pillole di Nutrafood” organizzato dal…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

DOP e IGP? "Va bene"

Si tratta della prima ricerca che analizza in maniera completa e documentata le caratteristiche di salubrità del paniere dei prodotti DOP IGP italiani: è lo studio "Va.Bene - Dop Igp Valore Benessere"…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Benessere ::

IG e benessere: il patrimonio nutraceutico delle DOP IGP italiane

Il paniere dei prodotti italiani ad Indicazione Geografica (IG) ha un valore nutraceutico e nutrizionale. A rilevarlo è un'indagine che ha monitorato i 61.200 lavori scientifici pubblicati nel mondo tra…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Benessere ::

DOP-IGP: 50% consorzi ha fatto formazione su temi benessere

Negli ultimi 10 anni il 50% dei Consorzi di tutela dei prodotti italiani ha realizzato attività come formazione, attività didattiche ed eventi sui temi del benessere attraverso buone pratiche per costruire…