Qualivita News - CREA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CREA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Innovazione, Ambiente ::

Webinar - La digitalizzazione come strumento per la conoscenza e l'innovazione in agricoltura

In data 30 marzo, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, si terrà il webinar "La digitalizzazione come strumento per la conoscenza e l'innovazione in agricoltura", organizzato dalla Rete Rurale Nazionale, Mipaaf,…

Ricerche :: Ambiente ::

RRN, CREA - Agroecologia e PAC: Un'analisi degli strumenti di programmazione post 2022

Rapporto Agroecologia e PAC - Un'analisi degli strumenti di programmazione post 2022 realizzato con l’obiettivo prioritario di fornire una base conoscitiva sull’agroecologia e avviare un confronto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'olio di qualità mette il turbo, +28% i consumi in 5 anni

L'olio extravergine made in Italy di qualità entra ormai di diritto nelle tavole italiane e straniere. Il valore al consumo annuo di DOP e IGP sfiora i 150 milioni di euro, in crescita del 28% negli ultimi…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

Colline del Conegliano e Valdobbiadene: un libro dopo il riconoscimento Unesco

Le Colline del Conegliano e Valdobbiadene studiate nei dettagli in un  nuovo libro.  Giovedì 25 giugno, alle ore 12,  il Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene DOP presenterà alla stampa…

Articoli Stampa :: ::

Un progetto da tre milioni per debellare il "malsecco" che danneggia gli agrumeti siciliani

Tre milioni di euro per il progetto "Valimos" per aiutare la ricerca a individuare l`agente patogeno e debellare il fungino che aggredisce gli agrumi, il cosiddetto "malsecco". Presentato ieri nella sala…

Notizie :: Sistema IG ::

I nuovi valori nutrizionali del Salame di Varzi DOP

Grande entusiasmo tra i produttori del Salame di Varzi DOP per i risultati delle ultime analisi nutrizionali, promosse da ISIT (Istituto Salumi Italiani Tutelati) ed eseguite da CREA – NUT, Centro di…

Notizie :: Sociale, Innovazione ::

Crea-Agrogeneration: le nuove frontiere della zootecnia di precisione per le DOP

Domani mercoledì 10 maggio, ore 10, Fondazione Qualivita sarà a ‘Seeds&Chips’, l’evento dedicato al rapporto tra cibo e tecnologia, per partecipare ad Agrogeneration, l’iniziativa del CREA…

Notizie :: ::

Alimentazione: meno grassi, sale e additivi nei salumi italiani DOP IGP

L’aggiornamento 2017 della ricerca condotta da CREA e SSICA, che si è concentrata su 6 nuovi salumi a denominazione tutelata, ha confermato i trend già registrati nello studio 2011: i salumi italiani…

Ricerche :: Turismo ::

CREA - Annuario Agricoltura Italiana 2015

Giunto alla LXIX edizione l’Annuario dell’agricoltura italiana del Crea presenta un quadro completo sulle caratteristiche del sistema agricolo italiano nel 2015, individuando gli elementi di forza…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Castagna del Monte Amiata IGP: cinipide abbattuto al 50%

In alcune zone dell'Amiata, il cinipide del castagno è stato sconfitto al 50%. Ma la lotta continua. Questo e molto altro sarà spiegato e discusso all'assemblea dei castanicoltori dell'Associazione per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia 2016: si preannuncia un'annata di grande qualità

La vendemmia 2016 si preannuncia ottima secondo i primi dati qualitativi rilevati lungo la penisola, nonostante l'andamento meteo perturbato che ha determinato alcuni problemi fitosanitari. Secondo lo…

Appuntamenti :: Cultura ::

Evento internazionale Agrogeneration: il summit dell'agricoltura giovane

I giorni 21 e 22 luglio Fondazione Qualivita sarà presente, con il direttore Mauro Rosati, a Catania all’evento “AGROGENERATION – Feeding the Planet” un evento organizzato dal Ministero delle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta, i driver dei consumi: freschezza, stagionalità e prezzo

Ortofrutta: fresco prima di tutto, di stagione in seconda battuta e poi che costi poco. Sono i tre elementi in base ai quali i consumatori decidono se e cosa acquistare in fatto di ortofrutticoli. Indicazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Biologico cresce ancora: +19% nei primi quattro mesi del 2016

I primi quattro mesi del 2016 l'agricoltura biologica continua a crescere: +19% secondo Cia e Anabio, a conferma di una tendenza che va avanti da anni collegata, almeno in parte, all'aumento delle…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Crea: arriva "Sparaparmigiano", legge la composizione chimica del formaggio

Arriva "Sparaparmigiano": legge la composizione chimica dei formaggio Da oggi ogni forma di Parmigiano Reggiano DOP non avrà più segreti: infatti grazie al nuovo strumento messo a punto dal Crea - Consiglio…