Qualivita News - CREA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CREA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

(Salerno) Agrifood Future, innovazioni del cibo

A Salerno un momento di confronto sulle innovazioni del cibo Dal 16 al 20 di settembre, a Salerno, si svolgerà l’evento Agrifood Future, organizzato da Unioncamere e dalla Camera di Commercio di Salerno,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Sicilia, innovazioni per limoni e Uva da Tavola di Mazzarrone IGP

Obiettivo: miglioramento genetico che assicuri piante più sane più resistenti, più produttive e anche più belle esteticamente Innovazioni genetiche su limoni e Uva da Tavola di Mazzarrone IGP per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La ricerca in campo per combattere la Xylella negli ulivi pugliesi

Prevenzione e interventi a basso impatto ambientale. Le soluzioni messe in campo dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l' analisi dell'economia agricola sono variegate e complementari Gli ulivi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Biodiversità olivicola in Italia, un valore da proteggere

Biodiversità olivicola, proteggerla per risolvere le criticità del comparto e favorire il rilancio della filiera nazionale Cambiamento climatico e malattie delle piante i nuovi e preoccupanti scenari…
Molini Pivetti

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Change-Up, cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici

Strategie innovative per una cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici promuovendo la biodiversità microbica e la fertilità dei terreni Approcci agro-ecologici innovativi per raggiungere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'economia collaborativa dei Consorzi di tutela nei progetti integrati di filiera

Il valore della collaborazione per l'agroalimentare di qualità attraverso la lente dei Consorzi di tutela. Un progetto del CREA - Politiche e bioeconomia evidenzia i comportamenti collettivi e le pratiche…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

La “Scuola CREA del casaro” al Consorzio del Parmigiano Reggiano

Realizzata in Basilicata la scuola del Casaro per le produzioni lattiero-casearie tradizionali sostenibili” "Il CREA ha fortemente voluto la Scuola del Casaro e l’ha realizzata a Bella, in Basilicata,…

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

(Roma) La sfida della sostenibilità e dell’innovazione nella filiera agrumicola

Martedì 14 marzo alle ore 11.00, presso la sala Cavour del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste organizzato a Roma si terrà l'iniziativa "Focus sull’agrumicoltura:…
ocm vino

Appuntamenti :: Economia ::

(Velletri) ARSIAL – La nuova OCM Vino: quali opportunità per le Cantine del Lazio

In data 2 dicembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’azienda sperimentale Arsial di Velletri si terrà l’incontro divulgativo “La nuova OCM Vino: quali opportunità per le Cantine del…
radicchio

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Compost: lo scarto di radicchio diventa risorsa

Il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP nei giorni scorsi ha organizzato un incontro con l’obiettivo di mettere a sistema un metodo utile a produttori e confezionatori per recuperare…
commercio prodotti agroalimentari

Ricerche :: Economia ::

CREA - Rapporto sul commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari

Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), sia per le esportazioni, che superano per la prima volta i 50 miliardi…
Arancia Rossa di Sicilia IGP

Appuntamenti :: Sistema IG ::

L'Arancia Rossa di Sicilia IGP e il CREA affrontano i temi biodiversità e cambiamenti climatici

Si terranno domani, 12 marzo, nel Circolo di Cultura “Capuana” e nella Sala Conferenze “Fratelli Ialuna” a piazza Buglio a Mineo, una mostra pomologica dal titolo “Biodiversità agrumicola: la…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG, Economia ::

CREA - Annuario dell’Agricoltura italiana 2020

L’Italia continua a detenere all’interno dell’UE il primato dei prodotti di qualità certificata DOP/IGP (prodotti vitivinicoli, vegetali freschi e trasformati, formaggi e oli di oliva) cui si aggiungono…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Economia ::

In 20 anni tagliati 4 miliardi di sostegni all'agricoltura

Agricoltura: smentito dal Crea il luogo comune di settore assistito: alla riduzione di aiuti pubblici si aggiunge anche l'eliminazione di alcuni sconti fiscali. Alle regioni del Nord più finanziamenti…

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

Le proprietà nutraceutiche della IGP Pomodoro di Pachino: riutilizzo degli scarti della filiera produttiva e sostenibilità

Si è svolto lo scorso martedì 12 ottobre, presso il Castello Tafuri a Portopalo di Capo Passero (Siracusa), un importante Workshop dedicato alle proprietà nutraceutiche del Pomodoro di Pachino IGP organizzato…
CREA

Altri articoli :: Sistema IG ::

CREA più ricerca per il mondo delle DOP IGP

CREA: dai disciplinari di produzione, alla mappatura dei prodotti, dall’etichettatura alle nuove tecniche di lavorazione Stefano Vaccari direttore generale del CREA racconta a Consortium l’attività…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Formaggi di eccellenza: dal CREA l'arma del DNA contro le imitazioni

I formaggi nella ricerca del CREA: dal progetto NEWTECH il caso pilota del Grana Padano DOP. I formaggi italiani, con oltre 15 mld di fatturato nel 2019 e 52 DOP e 2 IGP, sono un fiore all’occhiello…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

CREA, analisi del Dna per difendere i veri formaggi italiani

CREA ha presentato il caso pilota del Grano Padano DOP. La ricerca scende in campo per difendere dalle imitazioni la qualità e l'autenticità dei formaggi italiani, con il progetto "New technologies for…