Qualivita News - Unesco. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unesco” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

UNESCO, la Pratica tradizionale della vite ad alberello di Pantelleria celebra 10 anni

Il Consorzio Vini di Pantelleria partecipa alle celebrazioni promosse dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria per il decennale del riconoscimento UNESCO della pratica agricola della vite ad alberello. Nel…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Pane di Altamura patrimonio Unesco, un pasticcio

Il voto di due Commissioni della Camera impegna il governo a promuovere il riconoscimento Una risoluzione unanime della Camera dei deputati impegna il governo a valutare l'ingresso del noto Pane di Altamura…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Pane di Altamura candidato a patrimonio Unesco

Il voto di due Commissioni della Camera impegna il governo a promuovere il riconoscimento Un'altra eccellenza gastronomica italiana si candida a diventare patrimonio immateriale dell'Unesco. Il primo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

UNESCO celebra l'olio d'oliva con la "Giornata Mondiale dell'Olivo"

Il 26 novembre si celebra la ricorrenza che punta i riflettori sul ruolo prezioso dell’olivo e dell’olio d’oliva nel contesto dell’economia, della cultura e dello sviluppo dei territori Si celebra…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Ambiente ::

1° Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile dei Siti Patrimonio dell’Umanità

Grande successo per il 1° Forum nazionale Ambrosetti promosso da Regione Veneto e da Associazione per il patrimonio delle Colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, in collaborazione con  il…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La cucina italiana vale 228 miliardi

Il mondo a tavola col cibo italiano. Secondo Deloitte il business della ristorazione tricolore è cresciuto a livello globale dell'11% Il ministro Lollobrigida punta al riconoscimento dell'Unesco come…

Articoli Stampa CSQA :: Promozione, Ambiente ::

Colli Euganei, un 2022 che spinge verso la candidatura Unesco come riserva della Biosfera

Il presidente Masin: "Risultati che sono da intendere come esercizio di una maggiore tutela sul patrimonio ambientale e la loro valorizzazione a fini ricreativi turistici e produttivi. Ora via al progetto…

Notizie :: Sistema IG ::

Mipaaf: trasmesso dossier contro il riconoscimento del Prosek croato

Mipaaf: trasmesso all'attenzione della Commissione Europea il dossier con l'opposizione italiana al riconoscimento della menzione geografica tradizionale europea per il Prošek croato. Il documento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

L'UNESCO del sapore: l'alleanza tra Bergamo, Parma e Alba

In Città Alta presentato il protocollo per Creative Cities. I formaggi orobici nel circuito con altre eccellenze Parma vanta il maggior numero di prodotti tipici tutelati da marchi di qualità in Italia,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Cultura, Ambiente ::

“Il futuro che ci aspetta”: il 19 Maggio parte il primo webinar

La Cucina Italiana il 19 Maggio alle ore 15:00 dà appuntamento per il primo webinar “Il futuro che ci aspetta. Nuovi modi di stare a tavola all’insegna della sostenibilità e della biodiversità”…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

Colline del Conegliano e Valdobbiadene: un libro dopo il riconoscimento Unesco

Le Colline del Conegliano e Valdobbiadene studiate nei dettagli in un  nuovo libro.  Giovedì 25 giugno, alle ore 12,  il Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene DOP presenterà alla stampa…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura, Ambiente ::

L’Agnello di Sardegna IGP sale in cattedra per la sostenibilità

Sostenibilità a 360 gradi per l’Agnello di Sardegna IGP: ambientale, sociale, culturale e sanitario, per questo partecipa a pieno titolo al primo Master sull’allevamento sostenibile. Il Consorzio…

Articoli Stampa :: Turismo, Promozione ::

"Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP, un milione di turisti con il riconoscimento Unesco"

Primi numeri per lo sviluppo dell' Eno-turismo legato al riconoscimento Unesco. L'assessore regionale Federico Caner ha stimato che i turisti «passeranno dagli attuali 35o mila ad un milione», il presidente…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Colline Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP patrimonio Unesco, nasce l`associazione

A sei mesi dall`iscrizione nella lista del Patrimonio mondiale dell`umanità, nasce l`associazione per la gestione delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Il prossimo 2 gennaio davanti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

La denominazione Asti DOP firma il territorio

Brand è una parola inglese che significa marchio commerciale, indica cioè come l'immagine di una certa azienda viene percepita. Non si tratta quindi semplicemente di un'etichetta, ma di un modo di trasmettere…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Colline del Prosecco Superiore: un futuro radioso grazie all’Unesco

Il nuovo sito si aggiunge alle pratiche agricole e ai cibi italiani già inseriti come Patrimonio dell’Umanità Un iter decennale per ottenere il marchio Unesco, ma adesso prospettive importanti per…
Consorzio Conegliano Valdobbiadene

Notizie :: Cultura ::

Le colline del Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP sono Patrimonio dell’Umanità Unesco

Da oggi le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono il 55° sito italiano “Patrimonio dell’Umanità”. Così ha decretato l’Assemblea Unesco riunita in Azerbaijan. “Grande soddisfazione…

Notizie :: Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Unesco, niente scippo Parma avrà il Forum

Il dietrofront di ieri pomeriggio della Farnesina ha chiuso il casus belli dello "scippo" del IV Forum Unesco sulla cultura alimentare ai danni di Parma che il Governo stava programmando ed evitato, così,…