Qualivita News - Accredia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Accredia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Nota CSQA sulla puntata di Report del 29/05/2023

La nota dell'organismo di certificazione in risposta alla puntata della trasmissione Report andata in onda il 29 Maggio In merito al servizio “Che Porci!“ trasmesso su Rai3 nella puntata del 29…

Appuntamenti :: Benessere ::

Webinar “Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale”

In data 16 febbraio 2021, dalle ore 10.30 alle 13, si terrà in videoconferenza l’evento “Presentazione del Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA)” organizzato dal Ministero della…

Notizie :: Sistema IG ::

Accredia: Giuseppe Rossi riconfermato alla Presidenza

Il Consiglio Direttivo di Accredia ha confermato, per il prossimo triennio, Giuseppe Rossi alla Presidenza: nel 2017 cresce il settore dell’accreditamento. Si tratta di 1.699 soggetti accreditati distinti…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Valorizzazione delle IG Italiane attraverso l'Atlante Qualivita

L’azione di valorizzazione delle Indicazioni Geografiche in Italia e nel mondo passa anche per i libri, grazie ad uno strumento di promozione internazionale utile e completo: è uscita infatti l’edizione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

L’Aceto Balsamico di Modena IGP nuovamente protagonista nell’Atlante Qualivita

L'Aceto Balsamico di Modena IGP ancora protagonista tra le eccellenze agroalimentari Made in Italy: il prezioso alimento è infatti tra i prodotti contenuti nella IX edizione dell’Atlante Qualivita,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Atlante Qualivita, pronta la nuova edizione dedicata alle IG italiane

Presentata a margine del G7 delle Indicazioni Geografiche di Bergamo, la IX edizione dell'Atlante Qualivita, pubblicazione interamente dedicata alle IG italiane, realizzata da Fondazione Qualivita con…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Atlante Qualivita a difesa delle DOP e IGP italiane nel mondo

È stata presentata a margine del G7 delle Indicazioni geografiche di Bergamo, la 9° edizione dell'Atlante Qualivita, l’unica opera interamente dedicata alle IG italiane, valido strumento per la valorizzazione…

Comunicati :: ::

Atlante Qualivita 2017: cultura e informazione per promuovere DOP e IGP italiane nel mondo

Presentata l’edizione 2017 realizzata con il patrocinio del Mipaaf e la collaborazione di Aicig, Federdoc e Accredia Realizzato anche in inglese e in versione digitale sarà strumento nella difesa internazionale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli, così Accredia verifica le regole

L'accreditamento è uno strumento, riconosciuto a livello europeo e internazionale, in base al Regolamento Comunitario n. 765 del 2008 che ha fissato le regole sul suo esercizio in tutti i paesi Ue. In…

Notizie :: Sistema IG ::

CETA, Accredia: esportazioni più facili per imprese con nuovo accordo su certificazioni

Il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), l'Accordo Economico e Commerciale Globale sottoscritto tra Canada e Unione europea, può contare su un ulteriore strumento per rafforzare i rapporti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Certificazioni Halal, l'Italia è in forte ritardo

«Dal 1 gennaio 2017 - ha spiegato Giuseppe Rossi, presidente di Accredia, l'ente unico italiano di accreditamento chiamato a svolgere le verifiche tecnico-sanitarie sugli stabilimenti che richiedono…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare: la certificazione aiuta le imprese

Le imprese certificate della filiera agroalimentare italiana durante gli anni della crisi hanno incrementato la quota di fatturato per l'export del +9%, passando dal 27% nel 2007 al 36% nel 2014 e quella…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Convegno Accredia "Quale futuro per l'Europa: integrazione o disgregazione del mercato unico?"

Per confrontarsi sul futuro del Mercato Unico, il prossimo 12 maggio ACCREDIA apre l'Assemblea dei Soci con un incontro pubblico a cui interverranno il Sen. Antonio Gentile, Sottosegretario del Ministero…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Accredia-Censis: la certificazione è opportunita

Indagine Accredia-Censis su certificazione e qualità nelle filiere dell'agroalimentare. Ricavi in crescita per le Pmi e ottimismo per i prossimi tre anni. L'accreditamento è lo strumento chiave per affermarsi…

Appuntamenti :: Sistema IG, Benessere ::

Accredia: formazione per la certificazione agroalimentare

Appuntamento  il 16 novembre a Parma per l'incontro formativo di Feder Quality. Magistrati, rappresentanti di ACCREDIA e ispettori dell’ICQRF approfondiranno le tematiche afferenti le normative, i…

Notizie :: Sistema IG ::

Accredia guida il made in Italy negli Emirati Arabi Uniti

Accredia: al via accordo con ESMA, l’Autorità degli Emirati Arabi Uniti, per la certificazione dei prodotti italiani conformi alle regole islamiche. Sarà più facile esportare prodotti certificati…

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

Accredia-Censis: dati del settore agroalimentare certificato

Accredia-Censis: sale al 36% la quota di fatturato per l’export delle imprese certificate della filiera agroalimentare e al 70% quella imputabile direttamente ai prodotti certificati. Il 41,6% delle…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Convegno Osservatorio Accredia: la certificazione nell'agroalimentare

Le certificazione di filiera sostengono e rafforzano l'agroalimentare italiano, anche sui mercati esteri, assicurando che circolino cibi con elevate garanzie di qualità e sicurezza per il consumatore…