Qualivita News - Valoritalia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Valoritalia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Garantita la piena operatività per Consorzi di Tutela ed Enti di Certificazione

La filiera agroalimentare DOP IGP continuerà a garantire prodotti di qualità a tutti i consumatori italiani in quanto, come stabilito dalla bozza dell DPCM 22/03/2020, tutte le attività connesse alla…

Notizie :: Sistema IG ::

Gli Organismi di certificazione del vino italiano sono al fianco dei produttori

La grave emergenza sanitaria ed economica che il Paese sta vivendo non risparmia il settore vitivinicolo. E’ per questo che gli Organismi di certificazione rappresentati in Asso-OdC (Agroqualità SpA,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I 25 brillanti anni del Langhe DOP

La DOP Langhe è una grande realtà. Riconosciuta poco più di venticinque anni fa (1994) ha poco per volta messo insieme superficie vitata e produzione, fino a diventare nella provincia di Cuneo la seconda…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Bunello di Montalcino DOP: non solo in vigna, in cantina rende più dei bond

Il Brunello di Montalcino DOP in cantina come un bond ad altissimo rendimento, con profitti che crescono in maniera direttamente proporzionale all'affinamento del vino fino a triplicare il proprio valore.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Certificazione per il vino del Triveneto

Progetto ambizioso che mira a valorizzare la produzione delle Doc delle Venezie. Sarà Palazzo Altan, edificio signorile risalente all`inizio del XVII secolo e certamente grande patrimonio storico-culturale…

Notizie :: ::

Valoritalia, in Calabria per celebrare i 50 anni della denominazione Cirò DOP

La DOC Cirò, ha compiuto 50 anni. Un traguardo importante per la denominazione riconosciuta nel 1969 per volere dei capostipiti delle famiglie viticultrici della zona, che decisero di ottenere il giusto…

Notizie :: Economia ::

Valoritalia: presentato l’Annual Report 2018, dell’universo enoico a Denominazione d'Origine

Oltre 1,5 miliardi di bottiglie certificate per un controvalore di 6,3 miliardi di euro; 220 denominazioni controllate (171 DOP e 49 IGP), pari al 42% del totale nazionale per una quota sulla produzione…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Regolare il mercato delle filiere vitivinicole nella prospettiva di riforma della PAC

L'Accademia dei Georgofili organizza per mercoledì 26 giugno, dalle ore 9 presso le Logge Uffici Corti a Firenze, l'incontro "Regolare il mercato delle filiere vitivinicole nella prospettiva di riforma…

Articoli Stampa :: ::

Vino e sostenibilità: i grandi Consorzi scelgono la certificazione Equalitas

Riccardo Ricci Curbastro tira le linee del bilancio di Equalitas - la società per la sostenibilità di cui è presidente - a un anno dalla sua nascita: «Equalitas ha già raccolto adesioni da diverse…

Articoli Stampa :: ::

Liberatore lascia il Chianti Classico per Valoritalia

Arrivato a Sambuca da Roma e rimasto per 25 anni ai vertici del Consorzio del Chianti Classico, Giuseppe Liberatore, il tecnico formato alla scuola del professor Fregoni lascia la direzione del Chianti…

Notizie :: ::

Prosecco DOP, Equalitas sostenibilità economica e sociale

Presentato in una affollata sede del Consorzio Prosecco Doc dal presidente Stefano Zanette - che lo sta fortemente sostenendo per condividerlo con tutto il mondo produttivo del Prosecco - lo standard EQUALITAS…

Articoli Stampa :: ::

Il Prosecco DOP e la campagna Equalitas

La bellezza dei colli, la pace della campagna, l'armonia dei vigneti che disegnano i profili della Marca: il Prosecco DOP non vuole essere solo economia e business, ma sceglie la strada della sostenibilità.…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Fondazione Qualivita: Cda rinnovato e progetti per il futuro

La Fondazione Qualivita rinnova le cariche del consiglio di amministrazione e rilancia l'attività di tutela e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e vitivinicole a qualità certificata DOP e…
Prosecco DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Vinitaly chiude in bellezza l’annata 2015 del Prosecco DOP

Oltre 10.000 calici di bollicine serviti nel padiglione del Prosecco DOP in area H nelle quattro giornate veronesi. Decine di giornalisti di ogni nazionalità, innumerevoli ospiti di ogni settore, centinaia…

Notizie :: ::

Equalitas: Il mondo del vino italiano verso la sostenibilità

Al  Vinitaly  il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina ha lanciato Equalitas e il relativo standard di sostenibilità del vino insieme al Presidente di Equalitas Riccardo…

Notizie :: Sistema IG ::

Nasce Equalitas per garantire la sostenibilità nel mondo del vino

Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina e la nuova società Equalitas lanciano la norma nata dal confronto tra Federdoc, Unione Italiana Vini, il gruppo CSQA-Valoritalia,…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Olio DOP, un'App per scoprire la qualità

Anche l'assaggio degli olio DOP ai tempi di internet, diventa 2.0. E' la necessità di avere dati in tempo reale, ad aver spinto il Consorzio Olio DOP Chianti Classico, a elaborare un nuovo sistema informatico…