Qualivita News - Corpo Forestale dello Stato. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Corpo Forestale dello Stato” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Montalcino, le precisazioni del Consorzio sul vino sequestrato

Corriere di Siena Il Consorzio del Brunello di Montalcino precisa dopo il sequestro: "In merito alla notizia diffusa venerdì scorso e relativa al sequestro di 445 ettolitri di vino, il Consorzio del Vino…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prodotti DOP e IGP non a norma, la Forestale fa multe per 15mila euro

La Nuova del Sud Continuano i controlli in materia agroalimentare nel Parco Nazionale del Pollino. I Comandi Stazione di Rotonda e Viggianello hanno elevato sanzioni amministrative per oltre 15mila euro.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Scoperta maxitruffa del bio

Avvenire Sardegna: spacciavano mais e soia come biologici ma non erano nemmeno commestibili. Per anni, almeno dal 2007 al 2013, hanno immesso sul mercato della UE tonnellate e tonnellate (in tutto 350mila)…

Notizie :: Sistema IG ::

Importante operazione Icqrf e Gdf contro falso Bio

Operazione contro falso Bio da asia ed est europa: sequestri preventivi per 35 milioni di euro. Si chiama VERTICAL BIO l’operazione con cui l’Ispettorato Repressione Frodi e la Guardia di Finanza di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vero o Falso. Il nostro cibo e i pirati

Corriere della SeraL'austera sede della Camera di Commercio nel Tempio di Adriano non ha spesso assistito all'esibizione di tanti buonissimi cibi riuniti dal Corpo Forestale dello Stato per far conoscere…

Appuntamenti :: Benessere ::

Vero o Falso: come differenziarsi dalle agro-piraterie

La particolare attenzione alla sicurezza agroalimentare e alla tutela dei prodotti di qualità, che hanno fatto grande l'immagine dell'Italia nel mondo, saranno al centro dell'iniziativa "Vero o Falso:…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: 60mila confezioni con marchio falso

Il MattinoGli agenti del corpo forestale dello Stato mettono in chiaro un punto fondamentale: «Non è contraffazione, ma usurpazione e evocazione del marchio». Una differenza di fondamentale importanza…

Articoli Stampa :: ::

Lotta all'agromafia, segnali positivi dal Ministero

Corriere di Maremma "A breve ci sarà un decreto interministeriale che consentirà di avviare un nuovo sistema di collaborazione e di coordinamento tra il Corpo Forestale dello Stato e la Direzione Investigativa…

Articoli Stampa :: Benessere ::

«Campania, colture no food nei terreni inquinati»

Dopo che il presidente della Camera Laura Boldrini ha desecretato il testo dell'audizione che l'ex affiliato dei Casalesi, Carmine Schiavone, tenne sedici anni fa davanti alla Commissione parlamentare…

Comunicati :: Economia, Benessere ::

“Terra dei fuochi”: intervista al Capo del Corpo Forestale dello Stato

Impossibile non parlare della vicenda della cosiddetta “Terra dei fuochi”. Impossibile perché rappresenta l'ennesima sfida importante per questo Paese. Tonnellate di rifiuti inquinanti trovate sotto…

Notizie :: Cultura, Benessere ::

CSQA incontra il Corpo Forestale dello Stato - Comando regionale del Veneto

Nella sede di CSQA Certificazioni di Thiene si è tenuto un incontro con il personale del Corpo Forestale dello Stato, Comando regionale del Veneto – Settore controlli Agroalimentari e Agroambientali…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Caivano: Io, agricoltore, ormai non riesco a vendere più nulla

Il Mattino «Siamo allo stremo. E senza più un futuro certo, che già non era una prerogativa di vita per chi come me, lavora in campagna. Ora anche questo. Dovete sapere che non riusciamo a vendere più…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Terre di Siena Dop taroccato, era solamente olio extravergine

Corriere di Arezzo L'olio extravergine era genuino e senza alcun difetto, ma era olio comune e non di origine proetta come invece le indicazioni sulla bottiglia lasciavano intendere. Per questo gli uomini…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sgominata l'organizzazione che «gonfiava» le bistecche

Corriere della Sera Milano Un mercato clandestino di medicinali veterinari. Carni di bovini, suini, tacchini e polli gonfiate e capi di bestiame malati imbottiti di farmaci prima della macellazione. Sono…

Articoli Stampa :: ::

Vitelli e suini gonfiati con ormoni: 65 indagati in tutta Italia

Libero Operazione in grande stile, portata a termine dal Corpo forestale dello Stato pressoché in tutta Italia. E che dimostra come, nonostante negli anni sia sostanzialmente aumentata la sensibilità…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Nasce la rete Opson nella lotta alla falsificazione - Roma

Si terrà a Roma il 22 Maggio 2013 presso la Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno il convegno che tratta della lotta alla contraffazione nel settore agroalimentare diventa di interesse internazionale.…

Appuntamenti :: ::

Annuario dell'agricoltura italiana - Roma

Giovedì 20 dicembre si terrà a Roma, alle 11.30, nella sala del Parlamentino delle foreste del Corpo forestale dello Stato, sarà presentato l'annuario dell'agricoltura italiana 2011. Nel corso dell'incontro…