Qualivita News - Assica. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Assica” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

A Milano torna SalumiAmo, per avvicinare i giovani ai salumi DOP e IGP

SalumiAmo è l’iniziativa che l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) da ben 13 anni porta in giro per il mondo per avvicinare i giovani al mondo dei salumi DOP  e IGP, attraverso il consolidato…

Notizie :: Economia ::

Taiwan apre alle carni suine e ai salumi italiani. Era l'ultimo mercato asiatico inacessibile

Dopo una lunga negoziazione durata oltre cinque anni, con ben due missioni in Italia da parte degli ispettori del Bureau of Animal and Plant Health Inspection and Quarantine Food and Drug Administration…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Bresaola della Valtellina IGP vola sul mercato giapponese «Uno stimolo per continuare a crescere»

Il Giappone ha dato il via libera all’importazione di Bresaola della Valtellina IGP prodotta con carne italiana e per le aziende questa novità è fonte di grande soddisfazione. «Alla base di questa…

Notizie :: Economia ::

Levoni confermato alla guida di Assica: "export traino irrinunciabile"

Nonostante gli scenari internazionali non favorevoli e una crisi dei consumi interni che persiste ormai da anni, il comparto dei salumi italiani riesce ad avere sui mercati esteri sbocchi interessanti…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

ISMEA - Scenario mondiale e posizionamento all'estero dei salumi italiani

Con un valore complessivo di quasi 1,38 miliardi di euro, nel 2016, l'Italia ha conquistato la leadership mondiale per le esportazioni di preparazioni e conserve suine, superando la Germania. Lo storico…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Assica a Tuttofood con convegni su etichettatura, export e nutrizione

ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria) sarà presente a TUTTOFOOD,  la fiera milanese che si terrà dall’8 al’ 11 maggio, con un ricco programma di approfondimenti…

Notizie :: Economia ::

Export, Taiwan è il nuovo traguardo per la carne e i salumi italiani

Per l’export della carne suina e dei salumi italiani una buona notizia. Il Bureau of Animal and Plant Health Inspection and Quarantine (BAPHIQ) di Taiwan ha finalmente ufficializzato il riconoscimento…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Cina: via libera all’export di carni suine italiane

Il 27 settembre 2016 l’Ambasciata italiana in Cina ha formalizzato al Ministero della Salute la decisione della “General Administration of Quality Supervision, Inspection and Quarantine“ (AQSIQ)…

Articoli Stampa :: Economia ::

Assemblea Assica: scenario incerto per i salumi. Bene l'export.

Il dato più incoraggiante è l'aumento del +10% dell'export nel primo trimestre 2016. L'industria delle carni e dei salumi rappresentata da Assica (170 associati che rappresentano i due terzi del settore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Gli italiani vogliono mangiare carne italiana al 100%

Il CLAI, la cooperativa agricola  imolese che produce salami con carne al 100% italiane, ha pubblicato i risultati di un sondaggio in cui s'indagava le abitudini di acquisto degli italiani in merito alla…

Notizie :: Economia ::

Export salumi italiani 2015: +7,1% per un valore di 1,35 miliardi

Incremento a due cifre per le esportazioni di salumi italiani nel 2015. Secondo le elaborazioni ASSICA – Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria - sui primi dati ISTAT…

Articoli Stampa :: ::

Impronta idrica e carni italiane, un sistema virtuoso

In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, prevista per oggi, Carni Sostenibili, iniziativa delle associazioni di categoria delle tre filiere italiane della carne (Assocarni, Assica e Unaitalia),…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Assica: un convegno sulle novità per esportare in Usa

Venerdì 27 novembre, nella sala Barilla di Fiere Parma, Assica, l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, in collaborazione con la Camera di Commercio di Parma, organizza un momento di approfondimento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Assica - 1° semestre 2015: bene export salumi, soprattutto in USA

Assica: l'export dei salumi italiani nel primo semestre 2015 è balzato al 6%, con 74.000 tonnellate e 615 milioni di euro (+3,9% a valore). A trainare la crescita è stato soprattutto il mercato europeo e…

Notizie :: Economia ::

Assica a Pechino per l’apertura del mercato cinese

Proseguono i negoziati per l’apertura del mercato cinese a carni suine e a prodotti a breve stagionatura. Guidata dal Presidente Nicola Levoni, una delegazione di aziende associate ad Assica, Associazione…

Notizie :: Economia ::

Assica: Crescono le esportazioni di salumi nel primo semestre 2015

Crescita importante per le esportazioni di salumi italiani nel primo semestre 2015. Secondo i dati elaborati da ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) su base Istat, gli invii di prodotti…

Notizie :: Economia ::

Assemblea Assica - I salumi Italiani ad Expo

Assica, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria, sceglie Palazzo Italia, all’ interno di Expo, per la sua Assemblea annuale. Un momento importante per fare il punto…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Da oggi più semplice esportare i salumi italiani negli USA

Grazie al lavoro del Ministero della Salute e dell’Ambasciata a Washington, con il costante supporto di Assica, le procedure di invio verso il ritorno alla normalità dopo due anni di costosi controlli…