Qualivita News - ICQRF. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “ICQRF” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Piemonte, vini DOP con mosti moldavi: sequestrati 70 mila litri

Vini Dop fatti con mosti moldavi. I finanzieri del tenenza di Nizza Monferrato hanno recentemente eseguito due attività ispettive nei confronti di due aziende del distretto industriale di Canelli - Santo…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Contraffazione: Il Consorzio Asiago DOP blocca vendita su Amazon

Asiago DOP e Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) insieme per la tutela online della tipicità veneto-trentina. Un nuovo tentativo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Web e contraffazione: prodotti certificati i più "copiati"

Contraffazione: oltre 136mila tonnellate di falso Parmigiano Reggiano DOP bloccate ogni mese sugli scaffali Web solo di eBay e Alibaba, una quantità vicina all'intera produzione annuale certificata. Inoltre…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Bloccate tonnellate di falso olio

Con l'operazione «Mamma mia» dell'Ispettorato repressione frodi (ICQRF), coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, è stato bloccato tonnellate un traffico di falso olio Made in Italy, di olio…

Notizie :: Sistema IG ::

Mipaaf: agroalimentare, nel 2015 oltre 100mila controlli e 81 milioni di euro di sequestri

Nel 2015, grazie alle operazioni dei 4 organismi di controllo - Ispettorato repressione frodi (ICQRF), Nuclei Antifrodi Carabinieri/Comando Carabinieri politiche agricole e alimentari (NAC), Corpo forestale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Focaccia di Recco col formaggio IGP, multe per migliaia di euro

Focaccia di Recco col formaggio IGP: il primo abuso arriva da un marchio della grande distribuzione. Multato - un conto da diverse migliaia di euro - per aver venduto un prodotto che né si può surgelare…

Ricerche :: Cultura ::

I GEORGOFILI - La ricerca e l'innovazione nel Pecorino Toscano DOP

Consorzio di tutela del Pecorino Toscano DOP: “Facciamo ricerca per approfondire, sempre di più e con nuovi metodi di analisi e di studio, cosa succede quando il latte diventa formaggio. Il nostro…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli: giro di vite sul biologico

Il Mipaaf, attraverso l'ispettorato per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari (Icqrf) intensificherà l'attività di controllo sugli operatori del settore biologico non appena si rileveranno…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Martina: stop al falso Made in Italy agroalimentare

Un "Tuscan olive oil" imbottigliato in Inghilterra, era in bella mostra sugli scaffali di Harrods a Londra. Su eBay un venditore reclamizzava un wine kit fatto negli Stati Uniti per produrre Barolo e Amarone…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Latte, contratti lunghi e più garanzie

II provvedimento del ministro Maurizio Martina riscrive l'articolo 62 per tutelare gli allevatori nel dopo quote. Contro pratiche sleali in campo l'Antitrust e multe fino a 50mila euro a chi non rispetta…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Icqrf e eBay frenano la contraffazione dei prodotti agroalimentari

Parmigiano Reggiano DOP, ma non solo: Aceto Balsamico di Modena IGP e Prosecco DOP e poi formaggio pecorino. In Europa e nel mondo sono i prodotti più nel mirino della contraffazione alimentare, secondo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Un protocollo d'intesa per tutelare i vini sul web

Corriere Nazionale. Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali rende noto che "presso l'area Mipaaf all'interno di Vinitaly, è stato siglato il protocollo d'intesa per la realizzazione…

Notizie :: Sistema IG ::

L'Aceto Balsamico di Modena IGP plaude al Ministro Martina e l'ICQRF

Sono 142 in tutto e di queste ben 15 riguardano l'oro nero di Modena: sono le procedure di infrazione che riguardano l'uso illecito delle denominazioni e il falso Made in Italy che il Ministero delle politiche…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Asiago Dop ferma i falsi in vendita su eBay

Il Gazzettino Sono bastate poche ore per bloccare un falso Asiago DOP in vendita su eBay e far sequestrare due prodotti contraffatti, uno lettone e l’altro americano, al Sial di Parigi. E’ il primo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli, il Mipaaf affila le armi

Terra e Vita Alimenti scaduti, prodotti che non corrispondono a quanto promesso sulla confezione, uso di ingredienti low cost, falsificazione dei grand i brand. Il settore agroalimentare è sotto perenne…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto 2013. Cresce il falso made in Italy a tavola

QN Dai sequestri di finto Montepulciano d'Abruzzo DOP a quelli di latte di provenienza impossibile da tracciare, non c'è alimento del made in Italy che non subisca qualche tentativo di contraffazione,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vini DOP e IGP, nel 2013 produzione certificata +3,3%

Terra e VitaNel 2012 le superfici in produzione investite a vini DOP e lGP sono risultate pari a oltre 338mila ettari, ovvero quasi il 76% del totale delle superfici vitate italiane, secondo l'analisi…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli e sanzioni controllano la qualità delle cipolle italiane

L'Informatore AgrarioNe L'Informatore Agrario n. 10/2014 leggiamo un articolo dal titolo «Operatori ortofrutticoli tartassati - Una multa che grida vendetta», a firma di Roberto Piazza. L'articolista…