Qualivita News - Commissione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Commissione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

I Consorzi di Tutela commentano l'approvazione del Regolamento UE sulle DOP IGP

I Direttori e Presidenti dei Consorzi di Tutela delle DOP IGP italiane commentano il testo definitivo del nuovo Regolamento UE relativo ai vini, alle bevande spiritose e ai prodotti agricoli a Indicazione…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Comitato Scientifico di Qualivita commenta l’approvazione del Regolamento UE sulle DOP IGP

Il Comitato Scientifico della Fondazione Qualivita commenta il testo definitivo del nuovo Regolamento UE relativo ai vini, alle bevande spiritose e ai prodotti agricoli a Indicazione Geografica. approvato…

Comunicati :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Indicazioni Geografiche, una riforma che rafforza il modello culturale europeo della qualità

CS 2024/02/28 - Approvato il nuovo regolamento UE delle DOP IGP STG Per la prima volta il settore della Dop economy ha un testo unico per vini, prodotti agroalimentari e bevande spiritose espressioni…

Notizie :: Sistema IG ::

[Focus] Approfondimento sulla Riforma IG

La riforma del sistema europeo delle Indicazioni Geografiche ha raggiunto il suo traguardo ufficiale. Dopo decine di triloghi fra tecnici e politici, l’intesa raggiunta a ottobre 2023 fra i negoziatori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

L'UE apre alla riforma della PAC, salvacondotto sugli obblighi ambientali

UE: più elasticità per consentire agli agricoltori di scansare le sanzioni. Una interpretazione più elastica della "causa di forza maggiore" (prevista all'art. 3 del regolamento n. 2021/2116 sulla…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il piano della Commissione UE: meno controlli e vincoli burocratici, più libertà sui terreni agricoli

La strategia della Commissione in vista del Consiglio agricolo di lunedì. Idea salvacondotto che consenta agli agricoltori di scansare le sanzioni dei mancati vincoli sulla PAC Facilitazioni burocratiche,…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Terre a riposo e deroghe. L'ok del Masaf entro il 29 febbraio

Entro il 29 febbraio il MASAF deve comunicare alla Commissione Europea la decisione di avvalersi della deroga che consente di mettere a coltura i terreni destinati al riposo. Entro il 29 febbraio il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Lollobrigida: PAC UE da cambiare, più tempo per transizione green

L'intervista al Ministro Lollobrigida: "Dobbiamo chiarire a Bruxelles che l'agricoltura non è un nemico dell'ambiente ma ne è il principale alleato". [...] Qual è il principale difetto della riforma? Innanzitutto,…
made in italy

Articoli Stampa :: Economia ::

Europarlamento: regole più snelle e controlli sull'import

La Commissione Agricoltura oggi formula un pacchetto di proposte di modifica De Castro: occorre un monitoraggio dei flussi dall'Ucraina Snellire le regole della Politica agricola e monitorare il…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Le principali novità della Riforma UE delle IG

Dopo un percorso lungo, dibattuto e accidentato, è arrivata in porto la riforma del sistema comunitario delle indicazioni geografiche, che ne rafforza il ruolo portante nel sistema agroalimentare europeo Le…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

De Castro: "Bruxelles non ha ascoltato agricoltori, sbagliato trattarli da nemici dell'ambiente"

Intervista all'Eurodeputato Paolo De Castro Perché gli agricoltori europei . contestano il Green New Deal? L'Europa ha commesso l'errore di creare un clima negativo nei confronti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Bruxelles, ritirata la proposta sui fitofarmaci

Agricoltura. L'Ue fa dietrofront sulla proposta sui pesticidi. von der Leyen: «I nostri agricoltori meritano di essere ascoltati» Venendo incontro alle richieste del Parlamento e a conferma di come…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

UE: "non ci sono le condizioni per l'accordo con Mercosur"

"Andiamo avanti sui negoziati, l'obiettivo è il rispetto dell'ambiente e dell'agricoltura" BRUXELLES - La Commissione europea ritiene che "le condizioni" per raggiungere un accordo commerciale con…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

La Commissione UE propone di consentire agli agricoltori deroghe sulla PAC

Oggi la Commissione europea propone di consentire agli agricoltori dell'UE di avvalersi, per il 2024, di deroghe alle norme della politica agricola comune che li obbligano a mantenere alcune zone non produttive. La…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Riforma del settore delle Indicazioni Geografiche

Il Regolamento è in corso di traduzione nelle varie lingue dei Paesi UE, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale entro marzo/aprile 2024 e vedrà l’attuazione nazionale nel corso dei mesi estivi del…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Con questa Riforma il sistema delle Indicazioni Geografiche guarda al futuro

Un nuovo testo unico per un agroalimentare IG più competitivo, sostenibile e integrato Dopo decine di triloghi, tra tecnici e politici, è giunto al termine con l’approvazione del testo unico il…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente ::

“Segni” e regole del territorio: strumento di tutela per la biodiversità animale?

Le Indicazioni Geografiche rispondono ad alcune dimensioni dello sviluppo sostenibile, tuttavia non sono state pensate per questo. A fronte della Riforma DOP IGP, questa analisi mira a valutare l’idoneità…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

DOP vs Nutri-Score: scontro fra Titani?

Una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Padova sulle preferenze dei consumatori italiani per prodotti DOP etichettati con Nutri-Score evidenzia le principali criticità legate all’adozione…