Qualivita News - Commissione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Commissione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Un taglio agli aiuti diretti

Italia Oggi 0ggi la Commissione Ue presenterà una proposta di taglio dei pagamenti diretti per l'anno 2014 pari a 1.471 milioni di euro, circa il 5%, con esenzione per i primi 5.000 euro. Oggetto della…

Articoli Stampa :: ::

Legge Salva-Olio: il braccio di ferro con Bruxelles non ferma le novità

Il Salvagente Approvata all'unanimità dalle due camere, e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 31 gennaio scorso, la Legge Mongiello, ribattezzata " Salva-Olio italiano", ha subito una sospensione parziale…

Articoli Stampa :: ::

Le IG europee valgono 54 mld

Commissione Europea - DG AGRI I 54 miliardi del fatturato complessivo di vini, spiriti e prodotti agroalimentari delle Indicazioni Geografiche europee, sono un valore da sviluppare, ma anche da difendere”…

Ricerche :: ::

Le IG europee valgono 54 mld - Commissione Europea

Lo studio della Commissione Europea - DG AGRI analizza nel dettaglio i valore totale dei prodotti a Indicazione Geografica in tutti i Paesi dell'unione. Sono stati presi in considerazione i prodotti delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pac, controriforma di Strasburgo

Il Sole 24 Ore Parlare di bocciatura è forse eccessivo, viste le cifre e la complessità degli interessi in gioco. Leggendo con attenzione gli emendamenti alla riforma della Politica agricola comune approvati…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agricoltura, premiata la montagna

Trentino Per la prima volta dopo quasi cinquant'anni di politica agricola comune (PAC), che trattava peggio le aziende di montagna di quelle di pianura di fatto danneggiando enormemente le prime, il paziente…

Articoli Stampa :: ::

Lotta al Parlamento europeo per salvare il "Made in"

La Stampa L'Europarlamento rivuole il regolamento sul «made in». Salvo colpi di scena poco probabili, domani l'assemblea voterà una risoluzione per chiedere il ripristino della norma che mirava ad imporre…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Crisi, l'agricoltura come occasione di sviluppo

Il Messaggero E un momento cruciale per il potenziale produttivo e la competitività delle nostre imprese agricole. Il 23 e 24 gennaio la Commissione agricoltura del Parlamento europeo approverà incisive…

Comunicati :: Sistema IG ::

Passi in avanti nel 2012 per le politiche agroalimentare

Per il settore agroalimentare, il 2012 è stato un anno caratterizzato da un forte dinamismo, concretizzatosi soprattutto sul piano politico-legislativo europeo. Se da una parte il comparto è stato investito…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Passi in avanti nel 2012 per le politiche agroalimentare

L'Unità Per il settore agroalimentare, il 2012 è stato un anno caratterizzato da un forte dinamismo, concretizzatosi soprattutto sul piano politico-legislativo europeo. Se da una parte il comparto è…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Fondi all'agricoltura, la battaglia in Europa

La Repubblica (Bari) I leader dei ventisette Stati membri dell'Unione europea riuniti a Bruxelles hanno preferito rinviare all'inizio del 2013 l'accordo sul bilancio pluriennale 2014-2020. Un esito prevedibile…

Articoli Stampa :: ::

Patto Ue-Cina sui prodotti Ig

ItaliaOggi Completato il riconoscimento delle prime dieci indicazioni geografiche tutelate Completato il primo progetto di mutuo riconoscimento di prodotti a indicazione geografica (Ig) con la Cina, l'Ue…

Comunicati :: Benessere, Ambiente ::

Da Berlino l'allarme sullo scempio del suolo: è una risorsa limitata

Lo sfruttamento dei terreni al centro del primo Forum globale. C'è un piano per difenderli Il problema della gestione del suolo è un'emergenza di portata planetaria che può essere ormai considerato…

Articoli Stampa :: ::

Bergamotto "bandito" dalla Ue audizione a Palazzo Campanella

Il Quotidiano della CalabriaLa seconda Commissione consiliare Bilancio ed Attività Produttive già programmata per questa mattina dal presidente Candeloro Imbalzano nell'Aula Commissioni di Palazzo Campanella,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La UE mette al bando i vini in polvere

Il Sole 24 ore Bruxelles mette al bando il "vino in polvere". Lo ha annunciato ieri il Commissario Ue all`Agricoltura, Dacian Ciolos, rispondendo a un`interrogazione del deputato italiano, Mara Bizzotto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'etichettatura del pescato in scatola

El PaisIl Parlamento Europeo rifiuta l'obbligatorietà di indicare l'origine dei frutti di mare in scatola: questa la normativa che si integrerà nella Politica Comune della Pesca (PCP). I produttori non…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Carni bovine, etichettatura a rischio

Il MattinoLa plenaria del Parlamento europeo approvato, con appena otto voti di scarto, due emendamenti che cancellano il sistema attuale di etichettatura definendolo troppo costoso e burocratico. Secondo…

Credits :: ::

Annabelle Menéndez Vallina Commisione Europea

Lettera di ringraziamento per L'Atlante Qualivita FOOD&WINE. 20120629_Annabelle Menéndez Vallina.jpg