Qualivita News - Origin Italia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Origin Italia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Aicig sostiene il ministro Calenda sul TTIP

AICIG esprime piena soddisfazione per la tutela delle Indicazioni Geografiche che il ministro Carlo Calenda ha espresso nell'informativa alla Camera dei deputati sul TTIP. E lo fa attraverso le parole…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG ::

Dal congresso nazionale delle DOP e IGP, focus sul ruolo di Aicig per il futuro

Formazione, rapporti con le istituzioni e sostegno alle attività svolte dai Consorzi: questi gli ambiti in cui AICIG, Associazione Italiana Consorzi Geografici,  ha e continuerà ad avere un ruolo fondamentale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Allarme Aicig: a rischio fondi per lotta alla contraffazione DOP e IGP

Possibile azzeramento degli aiuti da parte del Mipaaf per le azioni di lotta alla contraffazione all'estero per i prodotti DOP e IGP. L'allarme è lanciato da Aicig - Associazione Italiana dei Consorzi…

Notizie :: Sistema IG ::

L'Associazione AICIG celebra i dieci anni di attività in Sicilia

AICIG - Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, per dare un giusto riconoscimento alla Sicilia e all'importanza che riveste nello scacchiere nazionale ed europeo festeggerà qui i primi…

Notizie :: ::

Aicig, a Cibus il progetto #SosFoodBlogger

La seconda edizione del progetto #SOSFOODBLOGGER si è svolta a CIBUS nello spazio di AICIG presso lo stand del Mipaaf. Nata dai tre Consorzi Grana Padano DOP, Mortadella Bologna IGP e Piadina Romagnola…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DOP IGP garanzia di trasparenza. In Italia valgono oltre 13 mld

«Un prodotto DOP fidelizza il consumatore, che non torna più indietro nella scelta ed è disposto a pagare qualche euro in più rispetto alla produzione generica». Per Giuseppe Liberatore, presidente…

Notizie :: Sistema IG ::

Aicig a Cibus 2016 insieme al Mipaaf per difendere l'agroalimentare made in Italy

In pieno svolgimento la diciottesima edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell'Alimentazione che di fatto rappresenta il primo palcoscenico di rilevanza internazionale per l'agroalimentare dopo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare italiano DOP e IGP: oltre 40% destinato all'export

"Il sistema delle DOP e delle IGP per il comparto agroalimentare rappresenta una garanzia di qualità certificata e di conseguenza la punta di diamante della produzione Made in Italy - afferma Giuseppe…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Fondazione Qualivita: Cda rinnovato e progetti per il futuro

La Fondazione Qualivita rinnova le cariche del consiglio di amministrazione e rilancia l'attività di tutela e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e vitivinicole a qualità certificata DOP e…

Notizie :: ::

Quattro giorni con Aicig al Cibus

Aicig, Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, sarà presente a Cibus dal 9 al 12 maggio in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole presso il Pad.3 Stand E068. Ricco e…

Notizie :: ::

AICIG presenta a Bruxelles il monitoraggio sulle attività dei consorzi DOP IGP

Le attività e il sistema dei Consorzi di Tutela delle DOP e IGP italiane arrivano a Bruxelles. Si è tenuta ieri presso la sede belga dell'AICIG-Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, gioco di squadra sulla tutela internazionale

La tutela dei prodotti DOP e IGP all'estero è sinonimo di gioco di squadra. Questo è lo scopo del progetto del Mipaaf, realizzato in collaborazione con Aicig (l’Associazione dei Consorzi di Tutela…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Mozzarella di Bufala Campana DOP ritrova lo slancio. E i consorzi di tutela fanno sistema.

Una nuova stagione per la Mozzarella di Bufala Campana DOP. Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, ha chiuso il 2015 registrando progressi significativi: il giro d'affari alla produzione…

Notizie :: Sistema IG ::

Presentato al Mipaaf il progetto di sistema per il monitoaggio di DOP e IGP in Europa

Aicig: l'export dell'agroalimentare di qualità cresce e apre a nuovi mercati. I Consorzi di Tutela fanno sistema per far crescere e tutelare le produzioni certificate, uno dei settori trainanti del Sistema…

Appuntamenti :: Promozione ::

Aicig: monitoraggio collettivo in Europa per DOP e IGP

Giovedì 10 marzo, alle ore 11, a Roma, presso la Sala Cavour del Mipaaf , Fondazione Qualivita sarà presente alla conferenza stampa di presentazione del progetto di “ Monitoraggio collettivo in Europa…

Notizie :: Promozione ::

Aceto Balsamico di Modena IGP e Aicig al Chianti Classico Collection 2016

Aceto balsamico di Modena IGP protagonista insieme ad AICIG-Associazione Italiana dei Consorzi Indicazioni Geografiche, dell'Anteprima Chianti Classico Collection 2016, in programma lunedì 15 e martedì…

Notizie :: Sistema IG ::

Aicig e Federdoc: parità di genere nei consorzi di tutela, imposizione assurda

AICIG, Associazione Italiana Consorzi Indicazione Geografica, che rappresenta circa il 95% della produzione DOP - IGP e FEDERDOC, Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari Tutela Denominazioni dei…

Articoli Stampa :: ::

Vino: Aicig, su Dop battaglia continua in UE, difesa vitigni

Sulle denominazioni di origine protetta con "l'Unione europea è una lotta continua, anche perché ormai a livello comunitario si cerca di cambiare i regolamenti spacchettandoli, lasciando alla Commissione…