Qualivita News - Ismea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Ismea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2023 la più leggera degli ultimi 76 anni

Vino, Osservatorio Assoenologi, Ismea e UIV: vendemmia 2023 la più leggera degli ultimi 76 anni. Masaf certifica 38,3 milioni di ettolitri, -23,2% sul 2022. La vendemmia 2023 è stata la più leggera…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: UIV-ISMEA, export 2023 a 7,8 miliardi (-0,8%)

In contrazione le esportazioni delle produzioni di qualità DOP IGP e rossi, regge lo sfuso L'export di vino italiano chiude il 2023 con una flessione tendenziale dell'1% nei volumi (21,4 milioni di…

Notizie :: Innovazione, Economia ::

Lollobrigida: assicurazioni più vantaggiose per gli agricoltori

Agricoltura, incontro al dicastero per discutere delle problematiche e dei possibili sviluppi Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e la Presidente…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

ISMEA: imbottigliamenti vini DOP e IGP, Toscana in flessione nel 2023

A PrimAnteprima dati allarmanti sull'export: netto calo in volume (-13%) e in valore (-5%) Secondo le prime elaborazioni, ancora provvisorie, curate da ISMEA per il report annuale per PrimAnteprima, nel…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: Campania e Puglia al top

Cibo e vino di qualità non conoscono la crisi. Secondo il rapporto Ismea-Qualivita 2023 il settore ha superato i 20 miliardi: le due regioni meridionali, Campania e e Puglia, raggiungono un valore di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nel 2022 dati in crescita per la Dop economy

Per la prima volta il valore complessivo della produzione certificata Ig agroalimentare e vinicola ha superato la soglia dei 20 miliardi di euro (+6,4% su base annua), con il significativo apporto del…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

La Dop Economy del vino italiano vale 11,3 miliardi di euro

Un risultato, in valore, ottenuto grazie anche all’aiuto della finanza. I numeri nel convegno di Banca Monte dei Paschi nella giornata di Wine & Siena Una “forza” che unisce filiera e tradizione,…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2023, l’analisi per conoscere e guidare la Dop economy

Presentata a Roma a dicembre 2023 l’indagine annuale che analizza i dati economici, produttivi e gli impatti territoriali del settore italiano DOP IGP, alla presenza del Ministro Lollobrigida e dei referenti…

Analisi :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Dop economy prima volta sopra 20 miliardi, in crescita del +6,4% con 890.000 occupati

Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita descrive il settore dei prodotti DOP IGP con valori in crescita per quasi tutte le filiere Il settore delle DOP e IGP, rileva il Rapporto Ismea-Qualivita 2023, vola oltre…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

Dop economy tra crescita e futuro: il convegno apre il “Wine&Siena” 2024

Un convegno dedicato a strumenti e strategie per lo sviluppo del settore agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP organizzato da Banca MPS e partecipato da Qualivita, ISMEA e i Consorzi di tutela Le…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Una "Dop economy" da record

Qualivita: nel 2022 il valore dell'agroalimentare e del vino oltre quota 20 miliardi Nel 2022 il valore dell'agroalimentare e del vino italiano DOP e IGP ha superato la soglia dei 20 miliardi, a conferma…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino e GDO: nel 2023 venduto meno di 1 miliardo di bottiglie per 3 miliardi di euro

Osservatorio Unione Italiana Vini (Uiv) - Ismea: nel medio periodo sono crollati i vini rossi, mentre hanno preso sempre più quota gli spumanti Tornano di poco sotto quota di 1 miliardo le bottiglie…

Articoli Stampa :: ::

Vino, consumi in calo dell'8% ma crescono in vini DOP trainati dal Prosecco DOP

Dai dati dell'osservatorio Uiv-Ismea, gli italiani bevono meno, consumi in calo dell'8% dal 2019; tengono i vini DOP, in crescita del 2,6%. Bollicine +19%, cali a doppia cifra per Lambruschi, Nero d'Avola…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La bontà certificata rappresenta un quinto della filiera

Il valore della produzione supera i 20 miliardi e nell'ultimo anno è cresciuta di oltre il 6% La Dop economy italiana supera quota 20 miliardi di euro di valore di produzione. Il settore delle DOP…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Emilia-Romagna seconda in Italia per impatto delle DOP e IGP

Presentato a Roma il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 sulla Dop economy italiana I prodotti e i vini DOP e IGP si confermano come traino importante per l’agroalimentare italiano: è quanto emerge…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Lombardia, cresce il valore dei vini DOP IGP: largo all'enoturismo

Raggiunta quota 498 milioni di euro secondo il rapporto Ismea-Qualivita 2023, grazie a 5 Docg, 21 Doc e 15 Igt Aumenta del 18.1% in un anno il valore alla produzione dei vini DOP e IGP della Lombardia,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy, formaggi ancora primi per fatturato

Secondo il Rapporto di Ismea - Qualivita, edizione 2023, il valore alla produzione dei formaggi è cresciuto dell'11,6% nel 2022. Nonostante le difficoltà Ancora una volta i formaggi della Dop economy…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Salumi di Calabria DOP, alta qualità ma numeri da migliorare

Alta qualità ma i numeri sono da migliorare: i salumi Calabria DOP pesano solo lo 0,18% del valore della produzione in Italia, dai 4,1 milioni di euro della Calabria si passa ai 1.293 dell’Emilia Romagna.…