Qualivita News - Ismea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Ismea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Verona sale sul podio delle IG: la filiera supera il miliardo

Veneto ed Emilia-Romagna locomotive dell'agroalimentare d'eccellenza. Verona terza, ma seconda se si considera solo il vino. Il Rapporto Ismea-Qualivita 2019, alla XVII edizione, fotografa il valore delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, avviato l'iter per tre nuove denominazioni nel Veronese

Certificazioni in arrivo per l’ortofrutta veronese. Coldiretti Verona ha predisposto i disciplinari di produzione per la “Mela del Veneto DOP con la sottozona Mela di Verona Dop”, l’Asparago di…

Articoli Stampa :: ::

Bellanova, da metà giugno 1 miliardo di euro di anticipi PAC

«Dal 15 giugno contiamo di erogare anticipi Pac per oltre un miliardo di euro in favore di oltre 600 mila imprese agricole italiane». Nello spendere i 450 mln di euro destinati dal decreto Rilancio alle…

Notizie :: ::

Ministro Bellanova: Firmate oggi le prime due cambiali agrarie Ismea

Sono state firmate oggi, alle 12, nel Salone dell'Agricoltura del Mipaaf, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, e del Direttore Generale ISMEA, Raffaele…

Articoli Stampa :: ::

Decreto Rilancio: per il vino 150 milioni di euro, il totale agricoltura a 1,15 miliardi di euro

La Ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova ha illustrato venerdì le misure per il settore agricolo al webinar organizzato da Ismea “Rilanciamo l’Agricoltura”, insieme a tutti i presidenti…

Notizie :: ::

Webinar Ismea, Baldrighi: "Specificità IG aggiungono al lato economico un importante carattere sociale sul territorio"

"La specificità delle Indicazione Geografiche permettono di aggiungere al lato economico anche un importante carattere sociale per via del forte legame col territorio, portando ricchezza e lavoro” dichiara…

Notizie :: ::

Spesa delle famiglie +7% nel primo trimestre, boom confezionato e on-line

La spesa del primo trimestre cresce per l'effetto del lockdown del mese di marzo. Dopo la timida crescita del 2019 (+0,4%) la spesa delle famiglie italiane per prodotti alimentari cresce in misura importante…

Articoli Stampa :: ::

Ismea, per gli agriturismi 1 miliardo di perdite nel 2020

Nel 2020 il comparto agrituristico italiano si stima una perdita di 970 mln di euro, pari al 65% del fatturato. La stima, calcolata da Ismea, è frutto del tracollo della domanda internazionale, prima…

Ricerche :: ::

ISMEA – Covid-19: analisi domanda e offerta alimentare nel secondo mese di emergenza

Come già fatto per la prima fase dell'emergenza provocata dall'epidemia di Covid-19 (vedi articolo), anche nel secondo mese l'Ismea ha monitorato la filiera agroalimentare, dalla fase di produzione iniziale…

Altri articoli :: ::

Speciale Rapporto Ismea-Qualivita 2019

Pubblicato il XVII Rapporto Ismea-Qualivita, sui dati della #DopEconomy italiana che per la prima supera i 16,2 miliardi di euro per una crescita del +6,0% in un anno. Le produzioni Food e Wine DOP IGP…

Articoli Stampa :: ::

Ismea, credito immediato per le imprese agricole colpite dall'emergenza

L`Ismea mette 3o milioni di euro del suo patrimonio a disposizione delle imprese agricole che per colpa dell`emergenza sanitaria sono andate in crisi di liquidità. I fondi serviranno a finanziare mutui…

Articoli Stampa :: ::

Olio extravergine DOP IGP, si può crescere

Tra i numerosi punti di forza del settore olivicolo italiano c'è da annoverare, forse ai primi posti, l'ampia gamma varietale che, grazie alle quasi 500 varietà, fa del'olio di oliva italiano il più…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Covid-19: analisi su domanda e offerta alimentare nell'emergenza

All'indomani delle misure restrittive adottate dal Governo italiano in risposta all'epidemia di Covid-19, l'ISMEA ha tempestivamente avviato un monitoraggio delle filiere agroalimentari, analizzando l'evoluzione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

#RapportoDopIgp2019: gli oli extravergini di oliva italiani DOP e IGP sono in crescita di valore

Il nuovo rapporto pubblicato dall'Istituto dei Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) e Fondazione Qualivita sul comparto delle DOP IGP italiane mostra che il valore degli oli extravergini…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea, il 2019 dello spumante italiano: ancora bene l’export, traina il Prosecco

Non si arresta la crescita dello spumante italiano, che chiude il 2019 con l’ennesimo dato positivo della domanda estera, che per la prima volta ha superato i 4 milioni di ettolitri (+8%), a fronte di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Salento DOP, fatturato a singhiozzo: avanza il vino, arrancano cibo e olio

Circa 100 milioni e 600mila euro. E' la cifra dell'impatto economico avuto dalla produzione di vino 2018 in provin- cia di Lecce che guadagna così il secondo posto della classifica regionale. Il podio,…

News video :: ::

TGR RegionEuropa - Rapporto Ismea Qualivita 2019

Il servizio del TGR Region Europa di RAI 3 sui dati del settore agroalimentare e vitivinicolo a DOP IGP italiano, contenuti nel XVII Rapporto Ismea Qualivita 2019 con le inteviste a Mauro Rosati, Direttore…