Qualivita News - Ismea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Ismea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Rapporto DOP

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dop economy da record nel 2021: 19,1 miliardi di euro di valore complessivo alla produzione

Il settore cibo e vino DOP IGP cresce del +16,1% e l’export vola a 10,7 miliardi. I dati del rapporto Ismea-Qualivita. È molto più di una semplice ripresa della Dop economy italiana quella descritta…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Dall'Italia all'Europa l'evoluzione della Dop economy in 30 anni

Nel 2023 nuove regole UE, mentre l'Italia si interroga su come valorizzare ancora di più un sistema da 19,1 miliardi di euro. Per il vino aumentano le richieste di modifica ai disciplinari in senso territoriale.…
Riviera Ligure DOP a Camper

Parlano di noi :: Notizie :: Economia ::

DOP economy e Olio Riviera Ligure DOP

È stato presentato il 22 novembre a Roma il XX Rapporto Ismea – Qualivita alla presenza del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida. Si tratta…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vola la Dop Economy italiana: record da 19,1 miliardi nel 2021

Il XX Rapporto Ismea Qualivita traccia la fotografia di un comparto in salute che crea ricchezza. Il ministro Lollobrigida: “Difesa del modello DOP e IGP”. L’impatto economico dei prodotti DOP…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

"Dop economy Italia": la relazione di Mauro Rosati alla presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2022

In allegato la relazione di Mauro Rosati alla presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2022 per definire lo stato dell’arte del settore DOP IGP italiano. Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita,…
dichiarazioni istituzionali - lollobrigida

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea Qualivita 2022 - Lollobrigida: “difesa del modello DOP IGP e valorizzazione dei consorzi di tutela”

On. Francesco Lollobrigida Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Tutelare le eccellenze agroalimentari del nostro territorio, difendere la loro unicità e territorialità,…
categorie DOP IGP

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea Qualivita 2022 - DOP IGP: vino da record con 11,2 miliardi €, formaggi su del +13%

DOP IGP: Salumi a 1,95 miliardi €; export Aceti Balsamici a 934 milioni € e Pasta IGP 5° categoria nell’ortofrutta bene Ortaggi, Frutta in guscio e estiva, frenano le mele; crescono gli Oli IG. Vino Il…
impatto territoriale

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea Qualivita 2022 - Impatto economico DOP IGP nel 2021 cresce in 18 regioni su 20

Impatto territoriale: “Nord-Est” supera 10 miliardi di euro, “Sud e Isole” continuano a crescere (+13%). Nuovo indicatore “Peso DOP IGP” evidenzia come in alcune regioni la Dop economy è motore…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea Qualivita 2022 - Dop economy ‘sovrana’: record da 19,1 miliardi nel 2021

Presentato il Rapporto Ismea-Qualivita 2022 che descrive i risultati del settore DOP IGP che tornano in crescita nel post-pandemia On. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità…
rapporto 2022

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Roma) Presentazione Rapporto Ismea - Qualivita 2022

Sarà presentato martedì 22 novembre 2022 alle ore 9.30 presso la Sala Convegni – NH Collection Vittorio Veneto in Corso d’Italia a Roma, il Rapporto Ismea-Qualivita 2022, l’indagine socio-economica…
zaganelli

Articoli Stampa :: Economia ::

Maria Chiara Zaganelli, Direttore generale Ismea: «La ripresa dell'Italia parte dai campi, ma occorrono visioni di lungo periodo»

Maria Chiara Zaganelli, durante il lockdown è stata nominata direttore generale dell'Ismea. Qui ragiona di agricoltura, clima e sfide per il nostro Paese Non piove per mesi. Poi grandina. Torna la…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Alimentare, la geopolitica cambia il settore

Il comparto agroalimentare rivede le catene di approvvigionamento e accelera sull'hi tech Il cambiamento climatico, le tensioni geopolitche, il caro-materie prime sono le grandi sfide che il sistema…
Pecorino Romano DOP

Articoli Stampa :: Economia ::

A giugno sale il prezzo del Pecorino Romano DOP, +30% ma vendite in calo

Calano le vendite del Pecorino Romano DOP: è quanto rileva l'Ismea ricordando che l'Italia è il terzo produttore in ambito Ue di latte di pecora e il primo produttore di formaggi pecorini, con una quota…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Aceto Balsamico di Modena IGP, dalla filiera certificata 1 mld di valore al consumo

Aceto Balsamico di Modena IGP, il Consorzio di tutela: “La collaborazione dei due enti ha reso possibile l’avvio del progetto relativo al Passaporto Digitale dell’Aceto Balsamico di Modena”. Dopo…
ortofrutta di qualità

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Macfrut) Ismea - Le IG e l’offerta di ortofrutta di qualità

In data 6 maggio 2022, alle ore 11.00, presso lo stand Ismea situato nel Padiglione D3-67 della fiera Macfrut, si terrà il convegno “Le Indicazioni Geografiche e l’offerta di ortofrutta di qualità”…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP re della Dop economy

La pandemia ha colpito duro il mondo del food, anche se i prodotti DOP e IGP italiani hanno dimostrato di saper reggere bene l’urto: tra questi spicca in particolare il Grana Padano DOP, che nel 2020…