Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Martina e Renzi lanciano "Campo Libero" «18 mosse per l'agricoltura»

Il Sole 24 Ore Nell'ultimo giorno di Vinitaly, tradizionalmente più tranquillo, il ciclone Matteo Renzi ha riacceso l'attenzione sul business del vino e sulle sue straordinarie potenzialità di crescita.…

Articoli Stampa :: ::

Vino: «nel settore biologico servono regole chiare»

Il Sole 24 Ore  «Nel settore del vino biologico serve un salto di qualità per definire in maniera chiara cosa è bio dai vini naturali o senza solfiti. Da quei prodotti, cioè, che si richiamano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cosci suini: nuove categorie, nuovi problemi

L'informatore Agrario L'Unione Europea lo scorso 28 gennaio ha pubblicato le nuove equazioni di stima del tenore di carne magra dei suini. Queste nuove disposizioni sarebbero estremamente penalizzanti…

Notizie :: Appuntamenti :: Cultura ::

Seminario "Donne e agricoltura: un connubio di qualità"

Martedì 1 aprile 2014 alle ore 10.00 si svolge, presso la Sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il seminario organizzato da Istat e MIPAAF: “Donne e agricoltura:…

Articoli Stampa :: Economia ::

EXPO 2015: ecco il "vivaio" Italia

Terra e Vita Siamo entrati nella fase operativa dell'Expo: con la firma del protocollo d'intesa "Per la partecipazione dell'Agroalimentare italiano all'Expo 2015", viene tracciato lo scheletro della presenza…

Articoli Stampa :: ::

Mozzarella DOP: sul doppio stabilimento decide il ministro Martina

Il Mattino di CasertaEntro la fine del mese di aprile sarà risolto definitivamente il «caso Mozzarella di Bufala Campana DOP», ovvero «l'incubo» per il comparto dell'entrata in vigore (così…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione, Economia ::

Il futuro digitale dell'agroalimentare

L'UnitàIn settimana l’Ntia (National Telecommunications and Information Administration) il dipartimento Usa per le Telecomunicazioni – ha annunciato una fase di transizione da qui alla fine del 2015,…

Notizie :: Economia ::

Agroalimentare, Ministro Martina: Bene impegno di Renzi

“Le parole del Presidente Renzi sono la testimonianza dell’attenzione del Governo per il sistema agroalimentare italiano, un settore vitale che rappresenta il 17% del Pil nazionale e una straordinaria…

Notizie :: Sistema IG ::

Al via il Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP

A quasi tre anni dall’istanza di riconoscimento il Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP riceve il via libera da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Lo rende…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Presentazione del nuovo Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP

Lunedì 31 marzo alle ore 10.30 la Fondazione Qualivita sarà ospite alla Camera di Commercio di Modena per la presentazione del programma del nuovo Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP. Interverranno…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Internet, Martina: bene apertura Usa su domini generici

Il Ministro Maurizio Martina si esprime sulla rivoluzione politica annunciata dall'Icann: "Nomi e domini di internet gestiti da tutti". Nel Comunicato stampa del ministero delle Politiche agricole le considerazioni…

Parlano di noi :: Economia ::

Mauro Rosati nominato consigliere del Ministro

Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, sarà consigliere per le politiche di valorizzazione e tutela dei prodotti agroalimentari e digitali. Rosati affiancherà il Ministro Maurizio Martina…

Articoli Stampa :: Economia ::

A Expo 2015 con un marchio dell'alimentare made in Italy

Italia OggiArrivare all'Expo 2015 con un marchio identificativo della produzione nazionale, che prenda come esempio l'esperienza delle produzioni di qualità certificata (DOP). Per poi promuoverlo durante…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Terra dei Fuochi, Martina: "Distrutti tutti i prodotti vietati"

Il Mattino«La visita a Castelvolturno testimonia la mia vicinanza alla Campania, a quei cittadini che lavorano ogni giorno per far ripartire l'economia sul territorio e si battono nell'onestà e nella…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

PAC, scelte già fatte quasi ovunque. L'Italia si gioca tutto in cinque mesi

Agrisole - Il Sole 24 OreTra i primi e importanti impegni a cui dovrà dedicarsi il nuovo ministro delle Politiche agricole, spicca quello riguardante la scelta delle modalità inter ne per l'applicazione…

Articoli Stampa :: ::

Testo unico per il vino italiano

Il Sole 24 Ore.Il vino è il primo a tagliare il traguardo sulla strada delle semplificazioni. Nei giorni scorsi è stato infatti presentato alle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato il progetto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Martina : “Ad Expo un marchio unico per il Made in Italy”

L'Unità Dopo quasi sei anni il PD ritrova il Ministero delle Politiche agricole. Fu Paolo De Castro l’ultimo politico di sinistra a presidiare il dicastero di Viale XX Settembre, se si esclude l’interim…

Notizie :: Economia ::

Asiago DOP: entra in vigore il piano per la crescita programmata.

Vicenza, 11 febbraio 2014 – Entra ufficialmente in vigore il Piano di Regolazione dell’Offerta dell’Asiago DOP per il triennio 2014-2016. Saranno 1.402.631 le forme di Asiago Fresco e 268.000 quelle…