Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Caso Xylella: malato soltanto l'1,8% degli ulivi

Il sipario va alzandosi. E la scena via via è sconfortante. Che nemmeno il 2 per cento (quasi l'1,8) del campione degli ulivi salentini analizzati sia risultato positivo alla Xylella ha dovuto adesso…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Expo, Martina: nella lotta all'agropirateria l'Italia fa scuola

Con il Forum internazionale della tutela del cibo vero di Lodi, quest'anno per la prima volta 150 esperti internazionali si sono confrontati in Italia su come rafforzare la lotta alla contraffazione agroalimentare.…

Articoli Stampa :: ::

Batterio Xylella, Martina: il territorio italiano è indenne

L'operazione a Oria, nel brindisino, è partita nel giorno stesso in cui è stata recapitata a Bruxelles la relazione del Ministero delle politiche agricole sullo stato degli interventi di attacco del batterio…

Articoli Stampa :: ::

Ulivi, Lecce dovrà tenersi la Xylella

Per la gestione dell'emergenza Xylella fastidiosa, tra il 2014 e il 2015, sono state portate a termine quasi 33.600 ispezioni. In base a cui, «l'intero territorio italiano ufficialmente indenne da Xylella…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Dalla ricerca italo-canadese nasce un nuovo formaggio

Un nuovo formaggio, fresco, morbido tipo crescenza, nasce grazie al frutto della ricerca tra Italia e Canada. Si tratta del lavoro condotto nel progetto Canadair per la ricerca nell'agroalimentare, da…

Articoli Stampa :: ::

Accordo per investire nel Made in Italy

Fondo strategico italiano e Isa, la finanziaria controllata dal ministero delle Politiche agricole, siglano un memorandum di intesa per aumentare il valore degli investimenti e delle partecipazioni nel…
Prosecco

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazioni: prosecco brasiliano celebrato alla fiera di Bordeaux

La fiera internazionale dei vini e dei liquori di Bordeaux premia un prosecco. Peccato si trattasse di un vino prodotto in Brasile, che, dunque, non aveva nulla a che fare, né poteva fregiarsi del nome…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Martina: "Perché gli OGM non bastano"

Caro direttore, l'Esposizione Universale di Milano, con i suoi contenuti, ci offre un motivo in più per discutere e definire il ruolo della ricerca in campo agricolo e agroalimentare. Soprattutto un motivo…

Articoli Stampa :: ::

Dall'Expo nuovi baluardi a difesa delle Indicazioni Geografiche

"Stati Generali delle Indicazioni Geografiche Italiane". Nel corso dell'importante e partecipato appuntamento di Expo 2015, il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina,…

Notizie :: Sistema IG ::

Mipaaf: approvato alla camera decreto agricoltura

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato oggi alla Camera dei Deputati il decreto legge urgente per il rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno…

Notizie :: Sistema IG ::

Biologico, Mipaaf: raggiunta intesa in consiglio UE per riforma

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è concluso a Lussemburgo il Consiglio Agrifish, al quale ha partecipato il Sottosegretario Giuseppe Castiglione e durante…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parla Martina: Italia in difesa dei marchi DOP IGP

Intervista al Ministro dell'agricoltura Maurizio Martina, su l'Italia in difesa dei marchi DOP.  La difesa delle denominazioni d'origine dei prodotti è un nodo cruciale del negoziato sul TTIP, l'accordo…

Articoli Stampa :: ::

La Rassegna Stampa degli Stati generali DOP IGP

Dopo gli accordi siglati dal Ministero delle Politiche Agricole con eBay e Alibaba, i più grandi player dell’e-commerce mondiali, sul fronte della lotta alla contraffazione via web attraverso l’Icqrf,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Mipaaf, Stati Generali delle IG a Expo: accordo con Gdo per promozione Dop e Igp

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è svolto oggi a Expo il Forum sulle Indicazioni geografiche italiane, alla presenza del Ministro Maurizio Martina. Nel corso…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Più spazio sugli scaffali ai prodotti DOP e IGP

Accordo fra il Ministero delle Politiche Agricole e le insegne della GDO per valorizzare i prodotti DOP e IGP nei punti vendita. L'intesa è stata presentata nei giorni scorsi a Milano nel corso degli Stati…

Notizie :: Sistema IG ::

Forum agroalimentare Italia-Cina, Martina: obiettivo riconoscimento 100 DOP IGP tra Ue e Cina

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che si è svolto oggi a Milano il primo Forum italo-cinese per la cooperazione nel settore agroalimentare. Al Forum Italia-Cina hanno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il piano Made in Italy ai blocchi

Piano straordinario per il Made in Italy da 130 milioni di euro per l'anno 2015. A disposizione 27 milioni di euro per il supporto alle più rilevanti manifestazioni fieristiche italiane di rilevanza internazionale.…