Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Caporalato, in arrivo il giro di vite

Con i caporali come con i mafiosi. Stesso trattamento: confiscargli i beni e chiamare in solido chi sfrutta il lavoro nero per stroncare alla radice il fenomeno. E chi trova il coraggio e la forza di denunciare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Martina, via al piano latte da 120 milioni di euro

Un piano latte da 120 milioni di euro è la novità più importante emersa dal tavolo della filiera agricola di ieri al ministero dell'agricoltura. Un confronto voluto dal ministro Maurizio Martina per…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli: giro di vite sul biologico

Il Mipaaf, attraverso l'ispettorato per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari (Icqrf) intensificherà l'attività di controllo sugli operatori del settore biologico non appena si rileveranno…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Prodotti agricoli, aiuti per la promozione

Concessione di contributi per la realizzazione di iniziative di valorizzazione, sia in campo nazionale che internazionale, dell'immagine e della conoscenza dei prodotti agricoli e della loro salvaguardia.…

Notizie :: Promozione ::

Mipaaf: presentato "Food Act", piano di azioni per la valorizzazione della cucina italiana

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è svolto oggi a Expo il secondo Forum della Cucina italiana alla presenza del Ministro delle politiche agricole alimentari…

Notizie :: ::

Mipaaf: Pubblicata la revisione dell'elenco dei PAT

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana la quindicesima revisione dell’elenco nazionale dei…

Articoli Stampa :: ::

Emergenza xylella, via agli indennizzi per gli olivicoltori

L'alternativa al taglio degli ulivi infettati non c'è. E fino ad allora al Governo non resterà che muoversi sul doppio binario delle ulteriori eradicazioni, dove necessarie, e degli indennizzi agli olivicoltori…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Expo: alla Biblioteca a caccia del gusto vero e ultimo del vino

Professionisti del settore, appassionati ma anche semplici curiosi che il vino italiano lo hanno conosciuto solo sulla carta, magari attraverso qualche rivista straniera, e ora hanno la possibilità di…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione ::

La sfida dell'agricoltura del futuro

Fino a non molto tempo fa, Giovani, Innovazione e Startup erano concetti culturalmente piuttosto distanti dal settore primario poiché, nell’immaginario collettivo, la terra e i contadini costituivano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Martina: stop al falso Made in Italy agroalimentare

Un "Tuscan olive oil" imbottigliato in Inghilterra, era in bella mostra sugli scaffali di Harrods a Londra. Su eBay un venditore reclamizzava un wine kit fatto negli Stati Uniti per produrre Barolo e Amarone…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Italia rafforza la lotta alle frodi alimentari

Il crimine alimentare si conferma un business che rende bene. Il fatturato legato alle frodi alimentari ha superato i 15 miliardi ed è un panorama sempre più ampio quello delle attività che riscuotono…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Start-up agricole: aiuti per 20 milioni

Arrivano risorse fresche per start-up e banda ultralarga. Un fondo da 20 milioni di euro per le start-up più innovative in ambito agricolo sarà disponibile da settembre. E 500 milioni di euro di risorse…

Articoli Stampa :: ::

Caso Xylella: malato soltanto l'1,8% degli ulivi

Il sipario va alzandosi. E la scena via via è sconfortante. Che nemmeno il 2 per cento (quasi l'1,8) del campione degli ulivi salentini analizzati sia risultato positivo alla Xylella ha dovuto adesso…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Expo, Martina: nella lotta all'agropirateria l'Italia fa scuola

Con il Forum internazionale della tutela del cibo vero di Lodi, quest'anno per la prima volta 150 esperti internazionali si sono confrontati in Italia su come rafforzare la lotta alla contraffazione agroalimentare.…

Articoli Stampa :: ::

Batterio Xylella, Martina: il territorio italiano è indenne

L'operazione a Oria, nel brindisino, è partita nel giorno stesso in cui è stata recapitata a Bruxelles la relazione del Ministero delle politiche agricole sullo stato degli interventi di attacco del batterio…

Articoli Stampa :: ::

Ulivi, Lecce dovrà tenersi la Xylella

Per la gestione dell'emergenza Xylella fastidiosa, tra il 2014 e il 2015, sono state portate a termine quasi 33.600 ispezioni. In base a cui, «l'intero territorio italiano ufficialmente indenne da Xylella…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Dalla ricerca italo-canadese nasce un nuovo formaggio

Un nuovo formaggio, fresco, morbido tipo crescenza, nasce grazie al frutto della ricerca tra Italia e Canada. Si tratta del lavoro condotto nel progetto Canadair per la ricerca nell'agroalimentare, da…

Articoli Stampa :: ::

Accordo per investire nel Made in Italy

Fondo strategico italiano e Isa, la finanziaria controllata dal ministero delle Politiche agricole, siglano un memorandum di intesa per aumentare il valore degli investimenti e delle partecipazioni nel…