Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: ::

Pomodoro di Pachino IGP: Macfrut e Chianti tra i prossimi appuntamenti

Ci sarà anche il Pomodoro di Pachino IGP tra le eccellenze agroalimentari che la Regione Sicilia schiererà presso lo stand del Macfrut, in programma a Rimini dal 14 al 16 settembre 2016. Un’occasione…

Articoli Stampa :: Economia ::

200 milioni per i contratti di filiera e di distretto

Assegnati dal CIPE 200 milioni di euro per i contratti di filiera e di distretto: il programma deve essere articolato in diverse tipologie di interventi in relazione all'attività svolta dai beneficiari,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Accordo Governo Italiano - Alibaba per la tutela sul web dei prodotti DOP IGP

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato firmato dal Governo italiano un accordo, unico al mondo, con Alibaba per promuovere le eccellenze agroalimentari del nostro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Mipaaf: 32 milioni di euro a sostegno dell olivicoltura italiana

Stanziati dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali 32 milioni di euro (14 milioni di euro per ciascuno degli anni 2016 e 2017, più oltre 4 milioni di euro in conto residui) per…

Articoli Stampa :: ::

32 milioni di euro a sostegno dell' olivicoltura

Stanziati dal ministero delle politiche agricole 32 milioni di euro (14 milioni di euro per ciascuno degli anni 2016 e 2017, più oltre 4 milioni di euro in conto residui) per l'attuazione del Piano olivicolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Modifiche alla legge "Salva olio" sull'etichettatura

La problematica relativa all'indicazione del termine minimo del consumo dell'olio extra vergine di oliva è stata chiarita con la promulgazione della Legge comunitaria 2016. Tale legge (L. n. 122/2016…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pac: dal 2017 cambia il sostegno accoppiato

La Conferenza Stato Regioni del 21 luglio 2016 ha approvato la modifica delle scelte nazionali sul sostegno accoppiato della Pac. Le decisioni hanno previsto l'innalzamento della percentuale di risorse…

Notizie :: Sistema IG ::

Finocchiona IGP: arrivato il riconoscimento ufficiale del Consorzio di tutela

Investitura ufficiale per il Consorzio Finocchiona IGP, che nei giorni scorsi è stato riconosciuto Consorzio di tutela con decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. L’atto…

Notizie :: Sistema IG ::

Stop allo spreco alimentare: approvata definitavamente la legge

Approvata definitivamente in Senato la legge per la limitazione dello spreco alimentare. "Questa legge - ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina - è una delle più belle e concrete eredità di Expo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Entro l'estate il Piano olivicolo: 11,6 milioni in due anni per l'aggregazione di produttori

II Piano olivicolo nazionale dovrebbe partire ufficialmente entro agosto con il bando che fornisce strumenti finanziari, 11,6 milioni in due anni, per incentivare l'aggregazione tra i produttori. Luca…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Liquore Limone Costa d’Amalfi IG: confezionamento e imbottigliamento anche fuori da territorio

Con decreto 8 giugno 2016 del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 giugno 2016, si è provveduto a modificare la scheda tecnica della Indicazione…

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Caporalato: il Senato approva il disegno di legge

Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura. Il provvedimento ha l'obiettivo di rafforzare l'azione di contrasto alla diffusione del fenomeno…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Lattiero-Caseario, Il formaggio va in pegno per il credito

Per favorire le aziende lattiero-casearie, andando incontro alle loro esigenze creditizie, i ministeri dello sviluppo economico e delle politiche agricole hanno firmato un decreto per la costituzione del…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Ambiente ::

In Italia nasce la nuova Silicon Valley agricola

Se a dispetto di tutte le difficoltà del presente l’Agricoltura italiana riesce a porsi ancora obiettivi a lungo termine, molto lo deve alla capacità che alcuni dei suoi attori hanno di interpretare…
Arancia Rossa di Sicilia IGP

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP presente all'evento internazionale AGROGENERATION

Si è svolta ieri all’interno dello splendido Monastero dei Benedettini di Catania la tavola rotonda “Generazione DOP: quali prospettive per gli under 40 nei sistemi di qualità” coordinata da Mauro…

Appuntamenti :: Cultura ::

Evento internazionale Agrogeneration: il summit dell'agricoltura giovane

I giorni 21 e 22 luglio Fondazione Qualivita sarà presente, con il direttore Mauro Rosati, a Catania all’evento “AGROGENERATION – Feeding the Planet” un evento organizzato dal Ministero delle…

Notizie :: Economia ::

Consiglio Ue: 500 milioni per sostenere l'agricoltura

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Martina ha partecipato oggi a Bruxelles al Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura dell'Unione europea. Durante la…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consiglio oleicolo internazionale: approvati nuovi parametri degli oli

Il Ministero delle politiche agricole  rende nato che ieri, nella seduta di plenaria in Tunisia, il Consiglio oleicolo internazionale ha approvato i nuovi parametri degli acidi "grassi". La richiesta…