Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, nella guerra dei ricorsi, il Mipaaf prova a sbloccare i fondi Ue incagliati

Sul groviglio della promozione del vino con fondi Ue, il ministero per le Politiche agricole sta provando a metterci una "pezza". Nei giorni scorsi è stato infatti trasmesso alla Conferenza Stato Regioni,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Oliva Ascolana del Piceno DOP: il Consorzio insorge

Il Consorzio di tutela dell'Oliva Ascolana del Piceno DOP è ancora in attesa che il Ministero delle politiche agricole sblocchi l'iter per far sì che possa tornare a svolgere il suo ruolo di controllo…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Martina: tecnologia e sostenibilità, chiavi di un nuovo sviluppo

Tecnologia e sostenibilità. Sono queste le due chiavi di sviluppo cruciali per il modello agricolo italiano. Due elementi che si tengono a vicenda, che possono rafforzarsi reciprocamente. Aiutando a tutelare…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Martina: verso un'agricoltura 4.0

Del super ammortamento al 140% e dell'iperammortamento al 250%, previsti nel disegno di legge di Bilancio per il 2017, «beneficeranno le aziende agricole più grandi (tassate a bilancio) e i contoterzisti».…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Terremoto, Prosciutto di Norcia IGP: il Mipaaf modifica il disciplinare di produzione

Il Ministero delle politiche agricole ha pubblicato il decreto di modifica temporanea del disciplinare di produzione del Prosciutto di Norcia IGP, consentendo lo spostamento delle fasi di elaborazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pecorino Romano DOP, guerra a tutto campo tra Lazio e Sardegna

Nei giorni scorsi si è assistito prima al sequestro e successivamente al dissequestro da parte dei Carabinieri dei Nac di 500 caciotte (comercializzate col brand "Cacio romano") prodotte dal caseificio…

Notizie :: Economia ::

Zootecnia: 31 milioni di euro per sostegno al reddito degli allevatori

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono stati stanziati 31 milioni di euro a favore del settore zootecnico, attraverso l'utilizzo di 21 milioni di euro provenienti…

Articoli Stampa :: ::

Piano di rilancio per gli agrumi in crisi

La filiera agrumicola fa quadrato per contrastare una crisi che dura da anni. Aggravata dal virus «Tristeza» che in Sicilia ha già infettato oltre 32 mila ettari e 15 milioni di piante, costringendo…

Notizie :: Promozione ::

Ismea con i giovani al SIAL per esportare le eccellenze agroalimentari made in Italy

Dall'olio d’oliva al vino, dalle conserve ai prodotti di biocosmesi, dai liquori ai prodotti dietetici, il tutto prodotto in un’ottica di valorizzazione del territorio ai fini del commercio nazionale…

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Camera approva definitivamente la nuova legge contro il caporalato in agricoltura

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

UE, latte: ora l'origine in etichetta è d'obbligo

La Commissione europea nel fine settimana ha dato il via libera al decreto sull'origine della materia prima dei prodotti caseari, sostenuto dal Ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina, e sponsorizzato…
Cioccolato di Modica IGP

Notizie :: ::

Cioccolato di Modica, consegnato al Mipaaf il dossier per l'IGP

Importante passo in avanti per il riconoscimento del Cioccolato di Modica come Indicazione Geografica italiana. Durante la scorsa settimana, è stato consegnato al Ministero delle Politiche Agricole il…

Notizie :: Innovazione ::

Dal 14 al 20 ottobre Twitter celebra il Made in Italy agroalimentare con la #ItalyFoodWeek

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che da domani, venerdì 14 ottobre, prenderà il via la #ItalyFoodWeek, iniziativa promossa da Twitter Italia con il patrocinio del…

Articoli Stampa :: ::

Italia, grano: tutelare l'origine per remunerare i coltivatori

Grano e Irpef agricola: a livello politico saranno questi i temi centrali per i coltivatori italiani in autunno. Il governo vuol portare la battaglia per il prezzo del grano in Europa e tutelare il grano…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

"Industria 4.0": investimenti e ricerca anche per agricoltura e agroalimentare

Rispettato l'impegno del Ministro Maurizio Martina di far rientrare l'agricoltura nell'ambito del maxi progetto "Industria 4.0" che prevede risorse finanziarie per 13 miliardi di euro: nel piano sono…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Legislazione: ora la Grappa può issare il vessillo del "made in Italy"

«Finalrnente la grappa invecchiata viene tutelata»: Giannola Nonino, che insieme al marito Benito ha fatto conoscere la grappa nel mondo - trasformando quello che era considerato un prodotto povero…

Articoli Stampa :: ::

Martina, la strategia dell'agroalimentare italiano: innovazione, sostenibilità e aggregazione

Il Ministro Maurizio Martina illustra la strategia dell'agroalimentare italiano per il 2020: "C'è un settore in cui tutte le Regioni italiane sono in grado di eccellere. L'agroalimentare. Ogni territorio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Entrata in vigore la legge sull'etichettatura degli alimenti

E' entrata in vigore ieri la legge di delegazione europea 2015 conforme al regolamento Ue 1169/2011 che prevede regole anche per l'etichettatura degli alimenti, in particolare l'indicazione obbligatoria…