Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

OrIGo, tutto pronto a Parma per il forum mondiale delle Indicazioni Geografiche

Non è un caso che sia Parma, capitale della Food Valley emiliano-romagnola e Città creativa della gastronomia Unesco, a ospitare l'11 e il 12 aprile la prima edizione di Origo, il Forum mondiale delle…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Indicazioni Geografiche, le DOP e IGP di tutto il mondo in vetrina ad Origo

Sarà il primo appuntamento internazionale dedicato ai prodotti agroalimentari DOP IGP di tutto il mondo: si tratta dell'Origo Global Forum, in programma dall'11 al 13 aprile a Parma cuore della Food Valley…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Martina tra Pac e mercati, a Vinitaly verso il futuro

“4 Vinitaly sono tanti, non so se ci sarà il quinto, per me, ma posso dire che nel lavoro sul vino el’agricoltura che abbiamo fatto, insieme, in questi anni, questo appuntamento è sempre statofondamentale…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Prosecco DOP, storica decisione dell'Assemblea dei Soci: avanti tutta verso la sostenibilità

“Abbiamo piantato il primo chiodo e da qui non si torna indietro, ma la vetta è ambiziosa,  il percorso verso la sostenibilità totale è lungo, dobbiamo pianificare bene le mosse successive– esordisce…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Vini del Trentino, il nuovo presidente punta sulla certificazione

Bruno Lutterotti presidente di Cavit e della Cantina Sociale Toblino è il nuovo presidente del Consorzio Vini del Trentino, l'organismo di rappresentanza del comparto vino al quale aderiscono tutte le…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nocciola del Piemonte IGP: al via la procedura per cancellare la "tonda gentile" in Olanda

«Il Ministro dell'Agricoltura, anche su richiesta delle sollecitazioni del Parlamento, ha avviato la procedura per cancellare la varietà denominata 'Tonda Gentile delle Langhe" coltivate in Olanda»:…

Notizie :: News video :: Sistema IG ::

Origo. 2017, Geographical Indications’ Global Forum

Il video ufficiale di Origo. 2017, Geographical Indications’ Global Forum, Il primo forum a livello europeo ed internazionale dedicato alle sfide e alle opportunità globali del sistema delle indicazioni…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Vino: per la campagna 2017/2018 pronti 336 milioni.

Per la campagna 2017/2018 del settore vitivinicolo a disposizione 336.997.000 euro. Così ripartiti: 101.997.000 euro per la promozione sui mercati esteri, 140 milioni di euro per la riconversione dei…

Notizie :: Sociale, Economia ::

Nasce la banca delle terre agricole. Martina: primi 8 mila ettari con agevolazioni per i giovani

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata presentata questa mattina la "Banca delle terre agricole". Si tratta di un progetto di mappatura delle terre previsto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Contraffazione DOP IGP: il successo dei controlli web-oriented

Oltre 48mila controlli nel 2016 e 470 sequestri per un valore economico di oltre 13 milioni di euro. II report ICQRF raffigura per singolo settore merceologico i numeri e gli indicatori dell'attività…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Mipaaf, DOP e IGP: 730 mila € per valorizzare i prodotti

Stanziati 729.311 euro per il 2017 per le iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per la divulgazione dei prodotti agricoli e alimentari DOP e IGP. I finanziamenti saranno utilizzati, in particolare,…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Origo. 2017, il Forum Globale delle Indicazioni Geografiche

Fondazione Qualivita, in qualità di partner, è lieta di invitarvi a Origo. 2017, Geographical Indications’ Global Forum, Il primo forum a livello europeo ed internazionale dedicato alle sfide e…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Puglia, il Pane di Altamura DOP nel 2016 a + 17,89%

Nel 2016 la produzione del Pane di Altamura DOP ha superato i 440mila chilogrammi, con un aumento del +17,89% rispetto al 2015. I dati sono confermati da Bioagricert, organismo di certificazione riconosciuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Caso Nocciola del Piemonte IGP: "subiamo un danno quotidiano"

“La Nocciola del Piemonte IGP subisce un danno quotidiano. In queste ore stanno vendendo in tutta Italia piantine di nocciole che potranno essere commercializzate come Tonda Gentile delle Langhe, anche…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Patata del Fucino IGP: il Consorzio è una realtà

Il Ministero per le Politiche Agricole e Forestali ha riconosciuto le funzioni e le cariche del Consorzio di tutela IGP Patata del Fucino. Questo Consorzio, costituito nel dicembre scorso, dopo il riconoscimento…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Agrumi italiani, via libera in Cina

Il Mipaaf ha ufficializzato il via libera del protocollo fitosanitario, firmato all'inizio del 2016, che consente alle aziende italiane di iniziare l'esportazione nel territorio cinese di tutte le specie…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2016: crescono i numeri dell'Italia agroalimentare "a denominazione"

II nostro Paese sì conferma leader mondiale "a denominazione" per i prodotti DOP e IGP, vino compreso, che rappresentano un valore alla produzione di 13,8 miliardi di euro.Lo dice il quattordicesimo Rapporto…