Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Giacenze nazionali di vino ed olio, Bellanova: "Vigiliamo per scongiurare pratiche sleali e alleggerire il mercato"

43,3 milioni di ettolitri di vino in giacenza negli stabilimenti enologici italiani, in calo del 2% rispetto allo scorso 8 luglio e stock inferiori del 2,4% rispetto a un anno fa. In riduzione anche i…

Ricerche :: Economia ::

ICQRF CANTINA ITALIA - 44,1 milioni ettolitri di vino in giacenza a luglio, -2,1% sul 2019

Secondo l'ultimo report "Cantina Italia" redatto dall’ICQRF all’8 luglio 2020 sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino, continuano a calare le giacenze:  44,1 milioni di ettolitri…

Notizie :: Economia ::

Assica: bene i primi aiuti ma la filiera è lunga

Il presidente ASSICA Levoni giudica  sostanzialmente positivo l'aiuto per la produzione primaria nazionale di suini, ma esprime  rammarico per la mancanza di fondi dedicati alle filiere nel loro complesso.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Conferenza stato-regioni, aiuti per 210 milioni alle aziende agricole

Raffica di aiuti in arrivo, per un totale di 210 mln, per le imprese agricole colpite dal lockdown e dalla chiusura del canale Ho.re.ca. Ieri la Conferenza stato-regioni ha dato il suo imprimatur a una…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Filiera suinicola: 30 mln per fronteggiare la crisi Covid-19

Il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L'Abbate, ha risposto oggi in Senato ad una interrogazione parlamentare sul tema. Tra le più penalizzate dalla crisi generata dalla pandemia Covid-19,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti a base di carne, via all'obbligo d'origine in etichetta sulle carni suine utilizzate

Indicazione d'origine obbligatoria in etichetta per le carni suine utilizzate nei prodotti trasformati. Cioè, nei prodotti lavorati come iprosciutti e i salumi. La commissione europea ha dato il suo imprimatur…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Assemblea oriGIn Italia - Fattore Rilancio

L’Assemblea 2020 di OriGin Italia (l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) - che si è svolta in collegamento video in ottemperanza alle norme di contenimento della pandemia COVID-19…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Aglione della Valdichiana: produttori uniti per la DOP

L'Aglione della Valdichiana, prodotto tipico di un territorio che comprende i Comuni della Valdichiana aretina, senese e romana, punta ad ottenere il marchio DOP.  Questo l`obiettivo a breve termine dell'Associazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Oltrepò Pavese, il riscatto dal Pinot Nero DOP

Oltrepò Pavese, il  Consorzio tutela vini torna a giocare un ruolo centrale. Il ministero dell`Agricoltura gli ha riassegnato l`incarico erga omnes per la DOP Pinot Nero dell`Oltrepò Pavese. Un riconoscimento…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP escluso dal bando nazionale indigenti

Il Governo esclude il Pecorino Romano DOP (ma anche il Pecorino Sardo DOP e il Fiore Sardo DOP ) dal Bando nazionale indigenti da 50 milioni di euro e il presidente del Consorzio Salvatore Palitta scrive…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Mais al via l'applicazione delle premialità

"Con l'applicazione congiunta delle premialità derivanti dall'Accordo Quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata e dall'incentivo previsto da Ministero delle Politiche agricole, da…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Bando indigenti, oriGIn Italia accanto a tutti i Consorzi ma dipende da necessità enti caritatevoli

"Tutto dipende da quello che richiedono gli enti caritatevoli. Questione che al Mipaaf conoscono bene": così il presidente di OriGIn Italia Cesare Baldrighi in merito alla lettera che il presidente del…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Vino in fiera a Verona, a novembre arriva "wine2wine Exhibition"

Non è Vinitaly d'autunno, ma un evento ibrido comprendente una parte espositiva, wine2wine Exhibition, con 3 padiglioni, 600 aree dedicate e almeno 300 buyer internazionali e un'altra parte, wine2wine…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Etichettatura: in dirittura d'arrivo 3 decreti del Mipaaf

La pandemia da Covid-19 non ha arrestato il lavoro di tutela del mondo agroalimentare del “Made in Italy” da parte del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Sono in fase di emanazione,…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Pecorino Romano DOP festeggia 40 anni

Il Pecorino Romano DOP festeggia quarant’anni di traguardi raggiunti e tanti ancora da conquistare, custodendo la tradizione ma puntando sull’innovazione, vera sfida per imporsi sui mercati. Il presidente…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Raffica di proroghe agricole. Nuovo decreto Mipaaf in Gazzetta

Raffica di proroghe dei termini e di deroghe alle normative settoriali agricole riferite al vitivinicolo, all'ortofrutticolo, all'olio di oliva, all'apicoltura ed al settore zootecnico (uova e carne bovina).…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Mais: al via applicazione premialità Accordo Quadro

Con l'applicazione congiunta delle premialità derivanti dall'"Accordo Quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata" e dall'incentivo previsto dal ministero delle Politiche agricole,…

Notizie :: Sistema IG ::

Mipaaf: Pubblicato il Report sui controlli nella filiera agroalimentare nei 4 mesi dell'emergenza Covid-19

29.169 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 3.285 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare attenzione ai prodotti di qualità DOP, IGP, biologico,…