Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Italia Next DOP lancia l’alleanza tra alimentare e scienza

Con il primo simposio dedicato alle indicazioni geografiche, Qualivita lancia il progetto di comunicazione scientifica internazionale per sostenere l’agroalimentare italiano Fondazione Qualivita ha…

Parlano di noi :: CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Italia Next DOP, per la qualità alimentare investimenti da 225 milioni

Presenti oltre 800 stakeholder del settore agroalimentare di qualità italiano, al centro dei lavori l'emergenza climatica; il Consorzio di Tutela Grana Padano ha presentato un progetto legato alla sostenibilità Fondazione…
culatello di Zibello DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Nuovo disciplinare: il Culatello di Zibello DOP diventa sempre più dolce

Il nuovo Disciplinare di Produzione eleva gli standard qualitativi, riducendo anche il sale È stato pubblicato venerdì sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo disciplinare di produzione del Culatello di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Istituzione fondo per i danni da flavescenza dorata, il parere di consorzi e produttori

Abbiamo chiesto a direttori di consorzio e produttori (italiani) di aree vitivinicole differenti, di farci il punto rispetto al problema della flavescenza dorata. In che modo è risolvibile? Le risorse…

Articoli Stampa :: Economia ::

Sovranità agricola volano dell'export

Che il concetto di sovranità alimentare, nelle intenzioni del Governo Meloni non vada confuso con quello di anarchia è stato chiaro fin dalle primissime battute. Infatti, la prima settimana di lavoro…
manovra

Articoli Stampa :: Economia ::

Con la manovra più di 1.900 assunzioni uffici giudiziari potenziati da 800 ingressi

Per l'agricoltura 300 nuovi ispettori dell'ICQRF grazie alla manovra economica La manovra economica prevede assunzioni in diverse amministrazioni pubbliche. Il piano più significativo riguarda il ministero…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Ambiente ::

A Pesce in Piazza il progetto di sviluppo della Cozza di Scardovari DOP

Il Consorzio di Tutela ha presentato i risultati finali del piano di produzione e commercializzazione 2020 per la valorizzazione della filiera DOP. Presentati a Roma, all’interno dell’evento “Pesce…
Lollobrigida

Articoli Stampa :: Economia ::

Lollobrigida: «Nel Pnrr bene i contratti di filiera per l'agricoltura e la logistica»

Il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida promuove anche gli investimenti sulla logistica e ritiene necessario rafforzare nel Piano le misure per le imprese. «Molto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura, in arrivo fondi per 35 miliardi

Gli operatori del settore primario potranno contare sui finanzimenti deliberati per il "Piano strategico nazionale dell'Italia" sulla PAC: la Ue stanzia 26,6 miliardi per cinque anni, l`Italia verserà…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Presentazione ricerca "Comunicare le IG italiane"

Il webinar di presentazione della ricerca di Qualivita "Comunicare le IG italiane", un progetto di ricerca con il supporto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, per analizzare…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Webinar) Presentazione ricerca "Comunicare le IG italiane"

Martedì 06 settembre 2022 alle ore 10.30 sarà presentata in videoconferenza Zoom “Comunicare le IG italiane”, la ricerca sulla comunicazione post covid-19 delle DOP IGP agroalimentari e vitivinicole…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Aceto Balsamico di Modena IGP, dalla filiera certificata 1 mld di valore al consumo

Aceto Balsamico di Modena IGP, il Consorzio di tutela: “La collaborazione dei due enti ha reso possibile l’avvio del progetto relativo al Passaporto Digitale dell’Aceto Balsamico di Modena”. Dopo…
Associazione

Articoli Stampa :: Cultura ::

Nasce l'Associazione Paesaggi rurali d'interesse storico

Intesa al Mipaaf con 27 borghi storici. Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore: "Stiamo andando nella giusta direzione" “Dalla siccità agli incendi, dalla recentissima tragedia…

Comunicati :: Sistema IG ::

Assemblea 2022 OriGIn Italia: Consorzi DOP IGP chiedono all’UE una strategia per il futuro

I Consorzi di tutela all'Assemblea 2022 OriGIn Italia discutono delle attuali priorità del comparto: riforma del sistema IG e burocrazia efficiente. Il Ministro Patuanelli: “Il sistema dei prodotti…
Pane

Notizie :: Sistema IG ::

Pane Toscano DOP, dalla filiera certificata un valore al consumo di 3,3 milioni di euro

L'Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari del Mipaaf (ICQRF) ha rinnovato l’autorizzazione, con Decreto Ministeriale, a CSQA Certificazioni ad…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Ministro Stefano Patuanelli sarà presente all'Assemblea dei Soci 2022 di OriGin Italia

Al Ministro Stefano Patuanelli saranno affidate le conclusioni dell’Assemblea dei Soci 2022 di OriGin Italia, incentrata sul tema "Consorzi di tutela protagonisti della Riforma IG", che si terrà venerdì…